• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Torta mimosa vegan per una festa della donna cruelty-free

by Agnese Tondelli
4 Marzo 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette, Mondo Veg
0

Come preparare una torta mimosa vegan per trascorrere insieme la festa della donna.

Ci siamo, l’8 marzo è vicinissimo. Questo giorno, vissuto in genere come un evento consumistico, ha invece un importante significato, storico e sociale. Lo abbiamo visto e detto varie volte.

Ciò non significa, però, che non si possa vivere serenamente, cogliendo l’occasione per stare insieme, realizzare qualche simpatico regalo di riciclo creativo con i nostri bambini o preparando dolci tipici.

Oggi vedremo proprio questo: come realizzare una buonissima torta mimosa vegana. Alla fine, ogni occasione è giusta per deliziare il nostro palato con qualche dolcino sano e goloso.

Ecco cosa ci serve per realizzare una torta mimosa vegana per la nostra festa della donna cruelty-free.

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:

  • 300 gr di farina 00
  • 50 gr di maizena
  • 80 gr di burro di soia
  • 130 gr di zucchero di canna
  • 90 gr di olio di semi
  • Lievito per dolci
  • Latte di riso (quanto basta)
  • Una punta di curcuma

INGREDIENTI PER CREMA E BAGNATURA:

  • 400 ml di latte vegetale;
  • 4 cucchiai di zucchero a velo;
  • 4 cucchiai di farina;
  • 4 cucchiai di yogurt di soia;
  • 1 stecca di vaniglia;
  • scorza di limone;
  • 250 ml di panna vegetale già zuccherata e fredda di frigorifero;
  • Pesche sciroppate
  • Una fialetta di rum per dolci

Procedimento

La prima cosa che dobbiamo fare è procedere nel preparare il Pan di Spagna. Ammorbidite il burro vegetale. Ricordatevi di lasciarne un pochino da parte per imburrare la teglia. Poi, in una terrina, versate il burro di soia ammorbidito e amalgamatelo con lo zucchero di canna e l’olio. A parte, setacciate insieme la farina e la maizena. Una volta pronte, unitele poco alla volta al resto del composto, amalgamando bene senza formare grumi. Aggiungete progressivamente anche il latte di riso, quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata. Infine, unite la bustina di lievito e una punta di curcuma per dare quel colore giallo che ricorda appunto la mimosa.




Riponete il composto nella teglia che avete precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180° fino a quando il vostro pan di spagna non sarà diventato bello dorato (circa mezz’ora).

Lasciate raffreddare la vostra base e nel frattempo preparate la crema pasticcera vegana.

In un pentolino, portate a bollore il latte di soia, aggiungendo la vaniglia, lo zucchero e la scorza di limone.  Lasciate raffreddare il composto e aggiungete lo yogurt di soia e la farina setacciata. Lasciate cuocere a fuoco medio finché non si addensa. Spegnete e, a parte, montate a neve la panna vegetale. Una volta che la crema si sarà ben raffreddata, unite la panna amalgamandola con un cucchiaio dall’alto verso il basso.

Tagliate le pesche a cubetti, conservandone il succo che andrà unito al rum per bagnare il pan di spagna. Le pesche vanno amalgamate all’interno della vostra crema.

Prendete il pan di spagna e tagliate la calotta. Con uno scavino, svuotate la base; i pezzetti rimasti vi serviranno come decorazione per la vostra torta. Bagnate la base con il succo delle pesche unito al rum e farcite con la crema l’interno: lasciatene da parte il quantitativo necessario per ricoprire la torta esterna.

Riposizionate la calotta e spalmate il pan si spagna di crema. Una volta finito, cospargete con i vostri pezzetti di pan di spagna rimasti da prima e, se volete, ornate con un rametto di mimosa.

A proposito di mimosa: se ne ricevete durante la Festa della Donna, non buttatele! Al link trovate il modo per ridargli nuova vita: http://www.ambientebio.it/festa-della-donna-come-dare-nuova-vita-alle-mimose-ricevute/

(Foto)

Tags: Festa della donnaricetta torta mimosaTorta mimosatorta mimosa vegana
Previous Post

Il potere antidepressivo dello zafferano

Next Post

Benefici del dormire nudi

Next Post
Benefici del dormire nudi

Benefici del dormire nudi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ricetta pandoro vegan: senza latte, senza uova, senza burro
  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.