• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali contro i dolori muscolari

by Gino Favola
7 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Prodotti naturali
1
dolori muscolari al ginocchio

Il dolore ai muscoli può essere causato da diversi fattori, a volte può essere un colpo di freddo, uno sbalzo di temperatura oppure uno sforzo prolungato o un movimento brusco. Il calore è un rimedio molto efficace e può essere ottenuto con piante che, applicate esternamente, richiamano un maggiore afflusso di sangue nella zona, che risulta ben visibile perché in genere compare un leggero arrossamento.

I principi attivi contenuti nell’arnica hanno spiccate proprietà rubefacenti. I preparati a base di arnica vanno utilizzati secondo precise modalità per evitare arrossamenti o eruzioni cutanee. In caso di accertata sensibilità alla pianta, occorre sospendere il trattamento. Utile può essere la tintura di arnica, un rimedio naturale che può essere preparato anche in casa, ma deve essere maneggiato con cura perché può provocare infiammazioni cutanee. E’un rimedio molto efficace ma non deve essere impiegato nei bambini, nelle pelli delicate, e in tutti i casi lontani da occhi, bocca e genitali.

La tintura di prepara mettendo a macerare, in una bottiglietta di vetro scuro, 10gr di fiori di arnica essiccati e sminuzzati, con 90 ml di alcool etilico al 70°per cinque giorni. In questi 5 giorni il flacone deve essere agitato una volta al giorno per favorire il passaggio dei principi attivi nell’alcool. Trascorsi i 5 giorni il liquido deve essere filtrato, spremendo bene i fiori per estrarre tutto il succo. Chiudere poi il tutto con un tappo ermetico.
Questo concentrato va poi impiegato in tal modo: 20gr di tintura miscelata con 25 gr di glicerina e 55ml di alcol etilico a 70°.

La soluzione va applicata con le mani sulle parti doloranti senza massaggio, lasciata in posa per un  15 minuti e seguita per 3 o 4 giorni, controllando che la pelle non abbia irritazioni, in tal caso sospendere. Altro metodo molto efficace può essere un impacco lenitivo all’argilla, utile anche per le distorsioni e le slogature. In  una ciotola si stempera qualche cucchiaio di argilla in una soluzione d’acqua e aceto, s’impasta fino ad ottenere una pastella di media consistenza. Il tutto va spalmato sulla parte dolente, creando uno strato di mezzo centimetro e poi fasciato con una garza senza stringere. L’impacco va tenuto tutta la notte.

Tags: arnicadistorsionidolori muscolariimpacchi di argillarimedi naturali dolorislogaturetintura d'arnica
Previous Post

Dipingere creando i colori con la natura

Next Post

Rimedi naturali contro la cistite

Next Post
Rimedi naturali contro la cistite

Rimedi naturali contro la cistite

Comments 1

  1. Massimo Cappello says:
    10 anni ago

    Tanti integratori naturali possono aiutarci nelle patologie infiammatorie osteo articolari, pensiamo al famoso artiglio del diavolo, alla boswelia serrata ( pianta ayurvedica ), al silicio organico ( del tutto biodisponibile al nostro organismo e privo di qualsiasi effetto collaterale nocivo ), allo zenzero, alla curcuma longa, al basilico indiano ( Tulsi è il nome sanscrito ). L’ Ayurveda ci aiuta ancora con la withania somnifera ( ashwaganda) che oltre ad aiutare il sistema nervoso, indirettamente ha un’ azione sedativa sui dolori. Poi se abbiamo problemi di usura delle cartilagini dovute all’ età o allo sport fatto a livello agonistico, possiamo integrare la glucosammina, la condroitina. Poi magari ci facciamo fare un bel massaggio ayurvedico, delle sedute di shiazu, andiamo da un bravo osteopata-chiropratico…………e ahimè o per fortuna……..riduciamo il fatturato delle multinazionali farmaceutiche…….che purtroppo spesso pensano solo al loro tornaconto economico ( money, money, e ancora money ). Una terapia costosa ma anche utile e non invasiva per le patologie osteo-articolari è la Tecar teraphy…….effettuata in molti Centri di fisioterapia e riabilitazione. Insomma quante cose possiamo fare o integrare se abbiamo problemi di dolori!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.