• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali anticellulite: il potere delle ciliegie

by Agnese Tondelli
5 Gennaio 2019
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0
4 rimedi naturali anticellulite con le ciliegie

Anche in autunno e inverno possiamo usare ciliegie e peduncoli come rimedi naturali anticellulite: basta utilizzare le varianti essiccate! Ecco quattro ricette

Inestetismi della pelle: che incubo! Anche se la bella stagione è ormai alle spalle, non è mai troppo presto per scovare nuovi rimedi naturali anticellulite. Sapete che anche le ciliegie possono essere delle preziose alleate? Anche se non è il loro periodo – le piante fruttificano a giugno – possiamo utilizzarle come estratto o con fiori e frutti essiccati.

Le proprietà della ciliegia

Le ciliegie hanno 38 calorie ogni 100 grammi di frutti: sono tra i frutti più leggeri che troviamo in natura. Mangiarle con regolarità, quando sono fresche, ha una serie di benefici molto importanti. Sono infatti ricche di vitamine (A, gruppo B, C ed E), sali minerali (ferro, calcio, magnesio e potassio) e oligoelementi (rame, zinco, manganese e cobalto). Hanno anche proprietà antiossidanti, diuretiche e depurative del fegato. Combattono i dolori articolari e regolano i ritmi circadiani del sonno. Forniscono energia sotto forma di succo, che è anche un prezioso alleato per combattere l’ipertensione.

Possono presentarsi delle controindicazioni. In quantità eccessive possono avere un effetto lassativo. Alcuni soggetti potrebbero poi essere allergici e per i diabetici è sempre meglio consultare un medico prima del consumo.

4 rimedi naturali anticellulite

Per preparare dei rimedi naturali anticellulite con le ciliegie non avremo bisogno del frutto fresco. Possiamo utilizzare anche quello essiccato, insieme a fiori e peduncoli. Vediamo 4 ricette semplici semplici.

L’infuso di ciliegie e peduncoli

I piccioli delle ciliegie, anche chiamati peduncoli, possono essere utilizzati anche essiccati, o quando ancora il frutto non è maturato sull’albero. Sono ricchi di attivi come flavonoidi, tannini, polifenoli, che ci aiutano a rinforzare i capillari. La loro azione ridurrà i liquidi in eccesso nell’organismo, soprattutto nei tessuti cutanei. Un decotto preparato con i peduncoli aiuterà a riassorbire la ritenzione idrica.

Ingredienti

  • 15 grammi di ciliegie essiccate
  • 15 grammi di peduncoli essiccati
  • 1 litro d’acqua.




La preparazione è molto semplice. Mettete l’acqua a bollire in una pentola. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, aggiungete ciliegie e peduncoli e spegnete il fuoco. Lasciate riposare per mezzora, filtrate e se volete aggiungete un cucchiaino di miele.

Consumate due volte al giorno lontano dai pasti.

Decotto di peduncoli

Una soluzione simile, per contrastare la ritenzione idrica, è preparata sempre con i peduncoli del ciliegio, utilizzati come decotto. Prendete un litro di acqua fredda e metteteci una manciata di peduncoli. Dovrete lasciarli macerare tutta la notte. Il mattino successivo, versate il contenuto in una pentola e fate bollire il decotto per almeno 10 minuti. Spegnete poi il fuoco e lasciate in infusione per un’altra mezz’oretta. Filtrate e consumate. Le dosi consigliate sono di mezzo litro al giorno, per due volte la settimana.

Cannella e biancospino

All’azione drenante dei peduncoli possiamo combinare anche altri ingredienti per rendere gli infusi ricchi e gustosi. C’è chi propone per esempio il biancospino, che aiuta a rilassare la mente e il corpo, intervenendo sull’ipertensione arteriosa lieve, sulla dispnea e sulle aritmie.

Per un aroma più gradevole, invece, possiamo aggiungere della cannella.

Tè verde

Un’altra possibilità è quella di abbinare il tè con le proprietà dei fiori di ciliegio. Anche quando non abbiamo a disposizione dei fiori freschi, è possibile trovare un preparato di tè verde sencha alla ciliegia tutto l’anno, in erboristeria. L’assunzione di due tazze al giorno di questo infuso, per un mese, ci aiuterà a bruciare i grassi. Il tè infatti è ricco di catechine, un tipo di flavonoidi antiossidanti molto potenti, che, unite alle vitamine dei fiori di ciliegio, vi aiuteranno a smaltire l’adipe in eccesso su cosce e punto vita. La bevanda, infatti, riattiva i meccanismi metabolici dell’organismo.

Tra i rimedi naturali anticellulite più utilizzati troviamo queste 4 spezie, gli oli essenziali e altre 7 tisane drenanti. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Foto: Steven Lilley & Kate Fisher on Flickr

Tags: cellulite rimedi naturaliciliegie proprietàrimedi naturali anticellulite
Previous Post

Costipazione canina? 8 rimedi naturali per aiutare il tuo cane

Next Post

5+1 proprietà curative delle nocciole

Next Post
Proprietà benefiche delle nocciole

5+1 proprietà curative delle nocciole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.