• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Pellicola: perché non dovreste avvolgerla attorno al corpo

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2021
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
1

Avvolgere il corpo nella pellicola fa dimagrire veramente? Ci sono controindicazioni? Ecco alcuni piccoli chiarimenti sulla questione.

Spesso, nei diversi consigli fai da te per avere pancia piatta e gambe snelle, troviamo l’indicazione di avvolgere l’addome con della pellicola, per favorire la sudorazione o addirittura il dimagrimento.

In genere, si consiglia di effettuare prima un impacco per il corpo con un composto a base di erbe, di solito fanghi, e poi di applicare la pellicola trasparente per aumentare la sudorazione, disintossicare l’organismo e perdere peso.

Non tutti sanno però che la sudorazione aiuta solo a espellere liquidi e tossine, non a dimagrire.

Ma esistono delle conseguenze negative legate all’uso della pellicola?

Sembrerebbe di sì. Vediamo quali.

Sudorazione eccessiva

Soprattutto se fatto durante i mesi più caldi, quando già il nostro organismo espelle quantità maggiori di liquidi dal corpo, avvolgere l’addome nella pellicola trasparente può portare a disidratazione.

Il sudore inoltre non evapora e non si asciuga, ma rimane sulla pelle. La plastica nella quale ci siamo avvolti non consente al corpo di respirare e la temperatura sale. Un meccanismo che interferisce con il naturale sistema di difesa del nostro organismo.




Una sudorazione eccessiva può portare anche a ridurre il volume del sangue e una minore ossigenazione delle cellule. Debolezza, vertigini, confusione, possono essere alcune delle conseguenze di un’eccessiva perdita di liquidi e di una scarsa idratazione.

I pericoli legati ai materiali

Forse non ci pensiamo, ma la pellicola trasparente è fatta di sostanze chimiche che sicuramente bene non fanno alla nostra pelle. Ad esempio? I PVC, delle nostre vecchie conoscenze. Basti pensare che l’impiego degli ftalati come plastificanti per pellicole in PVC e PVDC (polivinilcloruro e polivinili-dencloruro), soggetti a contatto con le derrate alimentari, è generalmente vietato. Perché quindi dovremmo rischiare di far entrare queste sostanze in contatto con la nostra pelle e permettere al nostro organismo di assorbirle?

Alcune considerazioni…

Gli involucri di plastica non aiutano a bruciare i grassi. Tutto ciò che si perde sono liquidi, che si reintroducono appena beviamo. Se proprio vogliamo sudare per espellere liquidi e sostanze nocive, ci sono molti altri modi più sani per farlo.

(Foto)

Tags: pellicolapellicola per dimagrirePVC
Previous Post

Massaggio cervicale: i migliori oli essenziali da usare

Next Post

10 consigli per combattere la stanchezza

Next Post
10 consigli per combattere la stanchezza

10 consigli per combattere la stanchezza

Comments 1

  1. Sandro says:
    5 anni ago

    Sostanze chimiche?!
    Tutte sono sostanze chimiche, pure l’acqua.

    Perchè vuoi far intendere che il pvc penetri nella pelle e ci faccia del male? Che spiegazione scientifica dài a questa tua intuizione?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.