• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olive ascolane vegane

by Gino Favola
14 Dicembre 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
2

Le olive ascolane sono un tipico piatto marchigiano famoso in tutto il mondo. Vi riproponiamo oggi una gustosa versione vegana. L’antica ricetta delle olive ascolane nasce intorno la fine dell’800, e prevedeva l’utilizzo di olive ascolane “tenere” che solitamente erano conservate in salamoia aromatizzate con erbe e finocchio selvatico. 

Ingredienti:

Carote 1_Chiodi di garofano un pizzico_Mezza cipolla rossa_ Scorza di 1/2 limone_noce moscata un pizzico_sale qb_sedano 1 costa_vino bianco un bicchiere_1/4 tazza di tofu a pezzi( acquistato o autoprodotto)_farina qb_olio d’oliva per friggere_farina di mais qb_300 gr di seitan( acquistato o autoprodotto)

Tritiamo le verdure (sedano,cipolla,carota) e facciamole soffriggere in poco olio d’oliva. Aggiungiamo a questo punto il seitan che avremmo tritato pezzi piccolissimi come quando facciamo il ragù . Quando il seitan sarà ben rosolato saliamo a piacere, e aggiungiamo del vino bianco che faremo evaporare lentamente.

Quando sarà pronto, lasciamo prima raffreddare, e poi maciniamolo e aggiungiamo la polvere di chiodi di garofano, una macinata di noce moscata, la scorza del limone e la mollica di pane ridotta a pezzetti. Impastiamo bene il tutto e lasciamo un pò a riposo.

Nel frattempo denoccioliamo le olive o con l’apposito attrezzo oppure possiamo tagliarle a metà eliminando l’osso scavando all’interno. A questo punto riempiamo le olive con il ripieno ottenuto e premiamo bene ridandogli la forma originale. Procediamo a questo a bagnare le olive in un pò di acqua, infarinare con farina normale e poi ripassarle in quella di mais oppure in sostituzione con del pan grattato. Mettiamo il tutto a riposo per una buona mezzora. Trascorso il tempo iniziamo a scaldare l’olio e friggiamole le nostre olive ascolane nell’olio bollente, rigirandole di tanto in tanto per dargli la giusta rosolatura.

Le olive ascolane vanno servite caldissime…buon appetito.

Tags: antipasti veganiantipasti vegetarianiolive ascolaneolive ascolane veganeolive ascolane vegetarianericette veganricette vegetariane
Previous Post

I migliori alimenti che aiutano il cuore

Next Post

Le erbe dell’immortalità

Next Post
Le erbe dell’immortalità

Le erbe dell'immortalità

Comments 2

  1. sara says:
    7 anni ago

    Complimenti per il sito e per la ricetta, davvero!
    Avevo provato la versione dello chef Martino (http://www.lacucinavegetariana.it/ricetta/olive-ascolane-vegan/) ma anche la vostra è davvero eccezionale!

    Rispondi
    • linda says:
      7 anni ago

      Grazie! Bravi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.