• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Non utilizzare troppo sale: ecco perchè

by Agnese Tondelli
23 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
0
utilizzare troppo sale

Il sale è un ingrediente presente in tutte le nostre case. Dà sapore al cibo e, spesso, esageriamo nel suo utilizzo.

In molti affermano che utilizzare troppo sale è sbagliato e porta una serie di squilibri nell’organismo, anche perchè ne acquisiamo anche indirettamente da alcuni alimenti di uso quotidiano.

Stando a quanto afferma l’Efsa, l’apporto giornaliero medio di sodio delle popolazioni in Europa varia tra i 3 ed i 5 gr. (circa 8-11 gr. Di sale), superando ampiamente l’apporto nutrizionale raccomandato di 1,5 gr. per gli adulti (equivalente a 3,8 gr. di prodotto).

In Italia e in particolare nelle regioni del Sud, il consumo medio si attesta oltre gli 11 grammi al giorno contro valori i inferiori ai 10 grammi nelle altre zone del Paese.

Nell’alimentazione quotidiana, il sale è importante, a patto che se ne faccia un uso moderato. Utilizzare troppo sale, infatti, soprattutto se associato a un basso introito alimentare di potassio, aumenta il rischio di incorrere in casi di ipertensione arteriosa. Rischio che aumenta soprattutto nelle persone predisposte.

Ma quali sono i sintomi che ci dicono che stiamo consumando troppo sale?

È necessario prestare la massima attenzione a una serie di segni che possono indicare che stiamo esagerando, in modo da intervenire in tempo ed evitare disturbi futuri. Eccone alcuni.

Utilizzare troppo sale e sete eccessiva

Mangiare troppo sale fa venire ancora più sete. Quando introduciamo troppo sodio nel nostro organismo, il corpo fa di tutto per ristabilire un corretto equilibrio, come diluire le sostanze in eccesso. Così, i reni inviano l’impulso della sete al cervello che ci porta a bere di più. Tuttavia, in alcuni casi, una sete persistente potrebbe essere causata da fattori ambientali o da altre condizioni importanti come il diabete.

Edema

Il consumo di sale in eccesso è uno delle prime cause che portano ad avere gambe  e piedi gonfi. Quando ne consumiamo troppo, il corpo tende a trattenere liquidi che si accumulano nei tessuti. Il sintomo principale è il gonfiore. Questo gonfiore, chiamato edema, colpisce varie parti del corpo, ma spesso si verifica in viso, mani, gambe, caviglie e piedi.




 Voglia di cibi salati

Il desiderio di cibi salati può essere letto anche come un segnale di avvertimento di un eccessivo consumo di sale o di utilizzare troppo sale per la preparazione degli alimenti. Chi è abituato a mangiare cibi salati, sente tutti gli altri alimenti insipidi.

Utilizzare troppo sale e pressione alta

L’aumento della pressione arteriosa è stato riconosciuto come il principale effetto indesiderato associato ad un elevato consumo di sodio. A sua volta, un’elevata pressione sanguigna è stata direttamente correlata all’insorgenza di malattie cardiovascolari e renali, le quali costituiscono le principali cause di morbilità e mortalità in Europa.

Oltre a questi effetti a breve termine causati da un eccesso di sale nella nostra dieta, ne esistono altri a lungo termine, come per esempio andare incontro a osteoporosi (l’eccesso di sale aumenta la perdita di calcio nelle urine), calcoli renali, malattie cardiache e renali.

Non basta solo cercare di usare meno sale in cucina, ma anche prestare attenzione a tutti i prodotti confezionati che consumiamo quotidianamente. Leggere le etichette è in questo caso fondamentale.

Certo, se è vero che utilizzare troppo sale fa male alla salute, privarsi completamente del minerale potrebbe creare altri problemi al nostro organismo (iponatriemia) con sintomi quali mal di testa, crampi, pressione bassa, perdita del senso dell’orientamento. Basta usare il buon senso e, magari, affidarsi ad altri tipi di sale più sani, come quello integrale.

(Foto)

Tags: gambe gonfieipertensionepressione altasete eccessivatroppo sale
Previous Post

10 Usi alternativi del riso

Next Post

Come realizzare dei guanti fai da te per l’inverno

Next Post
Come realizzare dei guanti fai da te per l’inverno

Come realizzare dei guanti fai da te per l'inverno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali
  • Aglio selvatico, fragoline di bosco, funghi: ecco come possono portare la tenia
  • Propoli: proprietà, benefici e controindicazioni
  • Il colorante alimentare E171 biossido di titanio finalmente vietato dall’Europa
  • Suonare uno strumento: 10 incredibili benefici per la salute

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.