• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lo zucchero aumenta il rischio di tumore e metastasi. Lo studio

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
0

Zucchero e tumori. Quanto incide la dieta sullo sviluppo del cancro al seno e sulla formazione di metastasi.

Lo zucchero, soprattutto quello raffinato, andrebbe evitato quanto più possibile. Non si tratta solo di una precauzione per mantenere la forma fisica, ma di una vera e propria necessità per la salute.

L’elevato consumo di zuccheri, tipico della dieta Occidentale ormai fatta di dolci e alimenti confezionati, aumenta il rischio di tumori.

La conferma, ora, viene da un nuovo studio (che si aggiunge a quelli precedenti), condotto dai ricercatori del prestigioso MD Anderson Cancer Center – Università del Texas e pubblicato sulla rivista scientifica Cancer Research.

Come affermano i ricercatori, studi epidemiologici hanno dimostrato che l’assunzione di zuccheri nella dieta ha un impatto significativo sullo sviluppo del cancro al seno, questo perché favorisce meccanismi infiammatori o picchi di insulina che “alimentano” la malattia.

Durante le loro analisi, gli studiosi hanno così scoperto che l’assunzione di saccarosio nei topi, a livelli paragonabili a quelli delle diete occidentali, ha portato ad un aumento della crescita del tumore mammario e delle metastasi.  Questo effetto è stato attribuito in parte all’attivazione di un processo metabolico chiamato 12-LOX (12-lipossigenasi).

L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue. Questo ormone, però, è considerato un elemento chiave nella relazione tra cibo e cancro.




Troppa insulina in circolo, ad esempio, causa una produzione eccessiva di testosterone nelle donne e favorisce la produzione di un fattore di crescita chiamato IGF-I che è un vero e proprio fertilizzante per le cellule in generale e, in particolare, per quelle cancerose. Alcuni tumori sono particolarmente sensibili all’azione combinata degli ormoni sessuali e dei fattori di crescita cellulare.

Come spiega Lorenzo Cohen, coautore della ricerca e docente di Medicina Integrata all’Università texana: “È soprattutto il fruttosio a essere sotto accusa, più del glucosio. Ma, in generale, sappiamo che un’eccessiva assunzione di zuccheri, amidi e carboidrati, determina aumento di peso, fino ad arrivare all’obesità, stress ossidativo, danni microvascolari e cardiovascolari. A cui si aggiungono le ormai numerose conferme sul rapporto fra eccesso di zuccheri e tumore“.

Meglio quindi, in forma precauzionale, tenere basso il livello di insulina nel sangue, riducendo o eliminando del tutto il consumo di zucchero bianco e scuro e scegliendo delle varianti più sane e sicure.

Ma non è tutto. In aggiunta a questa precauzione, infatti, sarebbe importante anche limitare i carboidrati raffinati, favorendo il consumo di cereali integrali, oltre naturalmente a comprendere il meccanismo di indice glicemico e carico glicemico degli alimenti, in modo da comprendere quanto i cibi possono contribuire a far schizzare i livelli di glicemia nel sangue dopo un pasto.

Ricordate sempre di leggere le etichette sulle confezioni, evitate i junk food e ridurre il consumo di cibo confezionato e bevande gassate.

(Foto: Moyan Brenn)

Tags: alimentazione e tumoritumorizuccherozucchero fa male
Previous Post

Cibo per animali: come orientarsi?

Next Post

Come realizzare delle zuppe invernali buone e nutrienti

Next Post
Come realizzare delle zuppe invernali buone e nutrienti

Come realizzare delle zuppe invernali buone e nutrienti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.