• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’importanza degli ortaggi bianchi in una corretta alimentazione

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica
0

Ortaggi bianchi e corretta alimentazione. Nonostante il colore spesso ci tragga in inganno, gli ortaggi bianchi sono una fonte ricchissima di sostanze nutrienti per il nostro organismo. Una ricerca effettuata in America ci dice il perché sia essenziale non far mancare questi alimenti sulle nostre tavole.

Abbiamo più volte spiegato l’importanza degli ortaggi in una corretta alimentazione. Abbiamo parlato del fatto che le verdure di colore giallo e arancio sono ricche di carotene e che gli ortaggi di colore rosso contengono antociani e licopene. Ma cosa dire degli ortaggi bianchi?

Gli ortaggi bianchi, spesso sottovalutati anche perché poco attraenti per il loro colore, sono un potente alleato per il nostro organismo. A confermare questa tesi, un recente studio dal titolo White Vegetables: A Forgotten Source of Nutrients, pubblicato sulla rivista scientifica Advances in Nutrition.

La ricerca non fa altro che sottolineare l’importanza e la necessità di inserire nel proprio regime alimentare il consumo di questi particolari ortaggi dalle proprietà quasi invisibili. I ricercatori, infatti, evidenziano come “I colori dei cibi possono farci travisare il reale contenuto in nutrienti, portandoci a credere che un vegetale bianco sia privo di qualunque valore. Responsabili del colore dei vegetali sono i loro componenti fitochimici: i carotenoidi rendono ortaggi e frutta gialli, arancioni e rossi; le clorofille sono tipiche dei vegetali verdi; le antocianine di quelli blu-viola”. Eppure ci sono sostanze importantissime per la nostra salute e non percepibili all’occhio umano come i polifenoli, di cui anche le antocianine fanno parte, con potenti capacità antiossidanti e la vitamina C.

Gli ortaggi di colore bianco possono contenere allicina, una sostanza che aiuta a ridurre il colesterolo e a regolare la pressione sanguigna. Non solo, sembrerebbe che riducano il rischio di cancro allo stomaco e di patologie cardiache. Largo dunque ad aglio, cavolfiori, cipolle, finocchi, patate, porri, rape bianche e scalogno.

Ma guardiamo da vicino le proprietà di questi alimenti.

Rapa

Della rapa non si butta via niente! Le radici, infatti, sono una grande fonte di vitamina C, mentre le foglie verdi sono ricchi di luteina, acido folico, calcio e vitamine.

Cavolo bianco

Il cavolo bianco è uno degli alimenti più nutrienti: è ricco di vitamine A, B, C ma anche di calcio, ferro e fibre. Il cavolo aumenta il glutatione, un tripeptide naturale che ha una potent funzione antiossidante, essenziale per neutralizzare i radicali liberi nel fegato.

Sedano

Spesso sottovalutato, il sedano contiene calcio e proteine, oltre a vitamine A, C e K. Ottimo anche per chi è a dieta grazie al suo bassissimo apporto di calorie.

Cavolfiore

Potentissimo antiossidante, il cavolfiore contiene sostanze fitochimiche, vitamine, minerali e fibre importantissime per la salute. 

Aglio

L’aglio è un importante fornitore di vitamina C, zinco e selenio. Ha inoltre proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali. Inoltre, alcune ricerche avrebbero dimostrato la sua capacità di proteggere contro vari tipi di cancro, compresi quello al seno, alla prostata e al colon.

Cipolla bianca

La cipolla bianca, rispetto alla sua stretta parente rossa, è molto più ricca di fibre e ferro. Antinfiammatoria, sembra inoltre che apporti un grosso beneficio per le donne in menopausa e per la densità ossea.

Patate

Le patate possono essere una miniera di potassio se vengono cucinate senza aggiungere troppo sale. Connie Weaver, responsabile della ricerca condotta, spiega che “La dieta occidentale purtroppo non è ricca di potassio: non se ne introduce abbastanza proprio perché non consumiamo frutta e verdura a sufficienza, mentre mangiamo troppi cibi ricchi di sodio. Lo squilibrio nell’apporto di questi due elementi è correlato a una maggiore probabilità di eventi cardiovascolari, mentre proprio il consumo di ortaggi bianchi ricchi in potassio è stato associato, ad esempio, a un minor rischio di ictus”.

Secondo gli studiosi, inserire questo tipo di ortaggi all’interno della nostra alimentazione ci permetterebbe di incrementare l’apporto di fibre e minerali nel nostro organismo, validi aiuti nelle diete degli adulti, ma soprattutto dei bambini.

Fonti articolo:

  • http://www.corriere.it/salute/nutrizione/13_giugno_28/ortaggi-bianchi-nutrienti_50eb49a4-d75b-11e2-a4df-7eff8733b462.shtml
  • http://www.wellme.it/dieta-e-alimentazione/nutrirsi-sano/6385-dieta-sana-ortaggi-bianchi
  • http://sprouts.com/features/top-9-nutritious-white-vegetables
  • http://advances.nutrition.org/content/4/3/318S.full
  • http://www.grey-panthers.it/gli-ortaggi-bianchi-riducono-il-rischio-di-ictus/

(Foto: Utente Flickr liz west)

Tags: aglio proprietàcipolla proprietàcorretta alimentazionedieta di fibreortaggi bianchipatate proprietà
Previous Post

Come eliminare gli acari con i rimedi naturali

Next Post

L’olio per il corpo Bio-Oil naturale solo nel nome?

Next Post
L’olio per il corpo Bio-Oil naturale solo nel nome?

L'olio per il corpo Bio-Oil naturale solo nel nome?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.