• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le bibite producono gli stessi danni ai denti di cocaina e metanfetamine

by Gino Favola
11 Giugno 2016
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
0

Siete dipendenti dalle bibite gassate dolci?

Pensate che bere grandi quantità delle vostre bibite gassate preferite può creare danni ai vostri denti come l’uso di cocaina e metanfetamine.

Il consumo di droghe illegali e l’assunzione di bevande gassate può causare danni simili nella bocca attraverso il processo di erosione dei denti, questo in base a degli studi pubblicati nel numero di General Dentistry marzo / aprile 2013.
Erosione dentaria si verifica quando l’acido logora lo smalto dei denti, senza la protezione dello smalto, i denti sono più sensibili allo sviluppo di carie, oltre a risentire degli sbalzi caldo e freddo, si screpolano e si scolorano.

General Dentistry riporta come esempio il danno creato nella bocca di tre individui:

  • il primo fa uso di metanfetamina
  • il secondo fa uso abituale di cocaina
  • il terzo un bevitore eccessivo di soda.

Particolare che collega i tre è il fatto che mancano di una regolare igiene orale, e non sono seguiti da dentisti in modo regolare ma sporadicamente. La ricerca evidenzia che lo stesso danno e medesimi livelli di erosione sono presenti nella bocca dei tre individui.

“Ogni persona presenta nella bocca una grave erosione dentale causata da alti livelli di acido presenti nella “droga” da loro scelta – metanfetamina, cocaina o soda”, dice Mohamed A. Bassiouny, DMD, MSc, PhD, autore principale dello studio.

L’individuo che ha abusato di soda consuma una media di 2 litri circa quotidianamente e questo per tre-cinque anni. 

Questo può essere un campanello di allarme per chi abusa nel consumo di bevande gassate e ritiene che queste non gli arrechino danni. E’ importante dopo il consumo di queste bevande, ripulire sempre la bocca con l’acqua per eliminare le tracce presenti almeno nella bocca, c’è da dire comunque che la scelta migliore è indubbiamente il consumo dell’acqua.  Le bevande zuccherine a base di soda creano, secondo la Harvard School of Public Health di Boston in una recente ricerca, aumento di peso, maggiore propensione alle malattie cardiovascolari e ad alcuni tipi di tumore. L’aumento delle patologie e molti casi di morte sono stati collegati all’elevata quantità di bibite gassate, secondo lo studio sopra citato.

 

Fonti

  • “http://www.sciencedaily.com/releases/2013/05/130528122505.htm”
  • “http://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/”
Tags: bevande gassatebibite gassatecannabisproblemi dentalisoda
Previous Post

Irradiazione alimentare di cui poco conosciamo

Next Post

Trasforma in fertilizzante la cacca del nostro cane

Next Post
Trasforma in fertilizzante la cacca del nostro cane

Trasforma in fertilizzante la cacca del nostro cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.