• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Latte di riso: proprietà, calorie e controindicazioni

by Agnese Tondelli
29 Dicembre 2018
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
13
latte di riso

Il latte di riso è un alimento concorrenziale al latte di origine animale. In genere, ciò che porta una persona a prediligere l’assunzione di latte di origine vegetale è la presenza di intolleranze alimentari, problemi di colesterolo o una scelta etica.

Esistono diversi tipi di latte vegetale, tra cui: il latte di soia, il latte di avena, di mandorle, di farro, di miglio e il latte di riso.

Partiamo subito col dire che il latte di riso è quello meno grasso, che non contiene glutine ed è ricco di zuccheri semplici. Possiede un minor contenuto proteico e lipidico, prevalentemente rappresentati da grassi polinsaturi; ma contiene anch’esso vitamine (A,B, D), fibre e minerali.

Produzione e tipologie del latte di riso

In genere, viene prodotto attraverso la frantumazione del riso che viene poi messo in acqua e filtrato. Grazie al suo sapore dolce e gradevole, può essere utilizzato per la preparazione di dolci.

Il latte di riso presente in commercio, però, oltre a essere arricchito con calcio, vitamina A, D e B12 e proteine, è spesso arricchito con oli vegetali non meglio specificati. Per ovviare a questo problema, potrebbe essere utile imparare a crearlo da sé. Chi fosse interessato, può leggere il procedimento nel nostro articolo Latte vegetale fai da te.

Proprietà del latte di riso

Vogliamo guardare da vicino il latte di riso per capirne le proprietà e le possibili controindicazioni.

Regolarizza l’intestino

Il latte di riso è un naturale regolatore delle funzioni del nostro intestino, in particolare, della mobilità del colon. Il vantaggio è che può essere utilizzato anche da chi è affetto dalla sindrome del colon irritabile.

Altamente digeribile

Il latte di riso è ricco di zuccheri semplici. Questo ne conferisce un’altissima digeribilità oltre a un basso impatto calorico. Per questo, è in genere indicato per coloro che soffrono di infiammazioni che interessano l’apparato digerente.

latte di riso proprietà
Latte di riso per macchiare caffè o per fare un cappuccino vegan: sempre più optano per questa scelta

Privo di colesterolo

Un altro dei vantaggi posseduti da questo alimento di origine vegetale è la sua mancanza di colesterolo.

Utile per chi fa sport

Il suo elevato contenuto di zuccheri semplici e facili da digerire rende il latte di riso particolarmente indicato per chi fa sport o svolge attività lavorative che richiedono un elevato sforzo fisico. Questo lo rende una fonte “immediata” di energia. Contiene inoltre una buona quantità di carboidrati (10-12 gr ogni 100).

Controindicazioni

Oltre a indicare le proprietà e i vantaggi derivanti dal consumo di latte di riso, sembra doveroso indicarne alcune controindicazioni.

Per la sua importante quantità di zuccheri semplici, che vengono assorbiti velocemente a livello intestinale, il latte di riso potrebbe essere controindicato in presenza di diabete o ridotta tolleranza ai glucidi. Nella sua composizione, inoltre, presenta una carenza di vitamine B12 e D, oltre che di calcio e proteine. In genere, in commercio si trovano tipologie di latte di riso in cui queste sostanze sono implementate per ovviare alla carenza dei nutrienti tipici invece presenti nel latte vaccino. Ma, come detto in precedenza, è sempre bene controllare le etichette e accertarsi di tutti gli ingredienti che lo compongono.

Per questo, prima di inserirlo nella vostra alimentazione, sarebbe opportuno confrontarsi con uno specialista, per comprendere al meglio quali cibi consumare affinché il vostro regime alimentare sia il più sano possibile e rispondente alle esigenze personali.

LEGGI ANCHE:

IL LATTE DI SOIA IL PIU’ NUTRIENTE TRA LE ALTERNATIVE AL LATTE VACCINO

ALIMENTI RICCHI DI CALCIO CHE NON HANNO A CHE FARE CON IL LATTE

ACQUA DI RISO PER AVERE CAPELLI SPLENDIDI

USI ALTERNATIVI DEL RISO

(Foto: Stefan Kühn)

Tags: alimenti privi di glutinelatte di risolatte vegetalelatte vegetale fai da teproprietà latte di riso
Previous Post

Prevenire la comparsa dei capelli bianchi attraverso l’alimentazione

Next Post

Il cancro della Terra dei Fuochi

Next Post
Il cancro della Terra dei Fuochi

Il cancro della Terra dei Fuochi

Comments 13

  1. matteo says:
    9 anni ago

    Ottimo articolo. Segnalo che all’Eurospin è in vendita un ottimo latte di riso biologico che utilizia olio di riso all’incredibile prezzo di 1.19€ Fino a poco tempo fa avevano anche latte di soya bio, ora solo ogm free.

    Rispondi
    • Laura says:
      8 anni ago

      E’ vero Matteo, ho acquistato il latte di riso ieri all’eurospin, tra l’altro è prodotto dalla RISO SCOTTI S.p.A.

      Rispondi
  2. gino says:
    9 anni ago

    da due giorni prendo a colazione il latte di riso scaldato con del caffè, ottengo un inequivocabile e imbarazzante effetto lassativo verso metà giornata, possibile?

    Rispondi
  3. MARIKA says:
    9 anni ago

    sono due giorni che bevo il latte di riso, dopo pranzo sono iniziati dolori allo stomaco e crampi alla pancia con un imbarazzante effetto lassativo.
    E’ possibile???

    Rispondi
  4. Fabio says:
    8 anni ago

    il latte di riso che ho bevuto io fino a stamattina contiene olio di semi di girasole spremuto a freddo

    per quanto riguarda la pancia i primi giorni non mi dava disturbi
    sono due giorni che mi sento un po’ strano
    sarà che l’ho bevuto molto freddo
    da domani berrò il latte di soia che contiene vitamina b12
    però l’ultima volta che l’ho bevuto a casa dell’amica di mia madre non mi piaceva

    speriamo bene

    Rispondi
  5. Fabio says:
    8 anni ago

    Ovviamente se vedo che non mi piace comprerò di nuovo quello di riso definitivamente

    mi scuso per il doppio post

    Rispondi
  6. Don Chichotte says:
    7 anni ago

    Attenzione al latte di soia. Da un paio di anni lo Stato Italiano si è deciso a inserire la soia tra gli ingredienti “da tenere sotto controllo”, e lo ha inserito nella lista degli allergeni. In realtà non si tratta di un allergene, ma di un vero e proprio legume contenente tossine, che causa danni all’organismo umano (e non solo a chi ne è allergico o intollerante). Vi invito quindi a non considerare il latte di soia qualcosa di salutare, e questo non per il processo produttivo o per la non biologicità del prodotto, quanto per l’intrinseca tossicità della soia in se, sia essa bio o non.

    Rispondi
  7. eugenio says:
    7 anni ago

    Sono 4anni che bevo bev riso Eurospin questo tipo riso scotti mi sembra pessimo da domani voglio cambiare marca
    4

    Rispondi
    • maria antonietta says:
      6 anni ago

      il latte di riso che purtroppo costa abbastanza, va acquistato presso i negozi Natura-si in quanto biologico e con doppio calcio.Eurospin non va bene per tutto,chi piu spende meno spende e per la salute non si puo risparmiare.

      Rispondi
  8. Maria says:
    6 anni ago

    Produco il mio latte di riso in casa, però si può bere solo freddo perché, riscaldandolo, si addensa. Di questo non ne parla mai nessuno. C’è un rimedio? In quello in commercio, invece, è presente sempre dell’olio di girasole, però di olio neppure l’ombra alla vista. Perché inserire olio? Inoltre, perché quello confezionato è dolciastro mentre quello fatto in casa no? Il riso non è dolce.

    Rispondi
    • ida says:
      6 anni ago

      È normale che si addensi,perché il contenuto di acqua evapora,basta aggiungere altra acqua mentre lo scaldi!

      Rispondi
    • Lidia says:
      6 anni ago

      Ciao Maria, leggo solo ora questi post poiché mi sono messa ora a fare il latte di riso: anch’io mi domando cosa mettano per renderlo dolce… l’olio credo serva ad evitare che si addensi, non lo vedi poiché è emulsionato; a me comunque il latte di riso in commercio causa un po’ di bruciore di stomaco.

      Rispondi
  9. sara says:
    4 anni ago

    qualcuno ha provato per caso questo? https://www.portavolantino.it/lidl/attuale-volantino-da-lunedi-16-09-2019/?page=3 sono intollerante al lattosio e per motivi di tiroide la soia è vietatissima per me. quello senza lattosio non mi piace molto, volevo provare questo di riso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.