• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alimentazione bio: cucina indiana per dimagrire con gusto

by Carlotta Bulgarelli
26 Novembre 2019
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
1
Tutti i benefici della cucina indiana

La cucina indiana unisce cibo, medicina e perdita di peso. Offre una dieta bilanciata e leggera, in grado di accelerare il metabolismo e di mantenere l’organismo sano e forte.

La cucina indiana può rivelarsi una sana e gustosa alternativa per perdere il peso in eccesso e rimettersi in forma. A dominarne le ricette troviamo infatti riso e cereali integrali, verdure e spezie: ingredienti più magri e digeribili rispetto ai prodotti di lavorazione industriale. Ma non solo, hanno un’alta concentrazione di fibre, che riducono il senso di fame e il rischio di mangiare fuori pasto.

Vediamo più nel dettaglio quali preziosi insegnamenti trarre dalla cucina indiana.

Le spezie della cucina indiana che fanno dimagrire

Nella cucina indiana vi è una stretta connessione tra cibo, medicina alternativa e perdita di peso. In particolare, aiutano a dimagrire velocemente le spezie con cui i piatti vengono conditi. Innanzitutto perché rendono saporite le ricette senza ricorrere a condimenti grassi, come olio, burro o salse, come accade nella cucina occidentale.

E poi curry, cardamomo, cumino, curcuma e le altre spezie tipiche della cucina indiana stimolano il metabolismo e fanno aumentare la temperatura corporea, così da bruciare più velocemente i grassi in eccesso e perdere peso.

Senza contare che contribuiscono alla salute complessiva dell’organismo per le numerose proprietà che possiedono.

Le spezie più comuni della cucina indiana

Tra le più comuni abbiamo:

Il coriandolo, erba aromatica che appartiene alla famiglia del prezzemolo e del sedano, che è un vero diuretico naturale. Aiuta a eliminare grassi e tossine attraverso l’urina. Nella medicina tradizionale, viene utilizzato per ridurre i gas intestinali, per purificare il sangue e ridurre gli stati infiammatori dell’apparato gastrico.

La curcuma è una spezia con importati proprietà curative. Riduce gli stati infiammatori, fungendo da vero antibiotico naturale. Grazie al suo estratto, la curcumina, questa spezia ci aiuta a far lavorare correttamente lo stomaco e l’intestino, a mantenere stabile il peso corporeo e a ridurre i grassi in eccesso. Inoltre la curcuma contribuisce a ridurre il colesterolo cattivo e la pressione alta, aumenta il flusso sanguigno e previene gli infarti.


Il peperoncino, grazie alla capsaicina, aumenta il metabolismo basale, ovvero la quantità di energia di cui l’organismo ha bisogno. Stimola perciò l’attività metabolica attraverso la produzione di calore. La capsaicina rende il peperoncino un ottimo termogenico, che induce il corpo a bruciare calorie fino a 20 minuti dopo aver mangiato. Inoltre ha un effetto vasodilatatore, aiuta a tenere la pressione sotto controllo e a prevenire problemi all’apparato cardiocircolatorio.

La cannella e i chiodi di garofano, utili per regolare i livelli di glucosio nel sangue, il colesterolo e i trigliceridi, soprattutto nei soggetti affetti da diabete gestazionale o di tipo 2.

Il curry stimola l’organismo a eliminare grassi e tossine, ridurre i depositi di grasso in eccesso e il colesterolo cattivo. Se avete problemi di sovrappeso, aggiungere un po’ di curry alle preparazioni tradizionali dei piatti, aiuta a rimettersi in forma più velocemente.

I trucchi della cucina indiana hanno radici ayurvediche

La cucina indiana trae i propri segreti dalla tradizione ayurvedica, che spinge a delle abitudini alimentari sane e corrette.  Suggerisce di limitare drasticamente i cibi di sapore dolce o salato, e preferire sapori piccanti, amari e astringenti. Questi combattono gli accumuli di grasso, la cellulite e i gonfiori dovuti al ristagno di liquidi nei tessuti.

Pertanto la cucina indiana è attenta a condire i cibi con spezie, radici e semi, e ad accompagnare i pasti con delle bevande calde (perché quelle fredde rallenterebbero la digestione).

Inoltre consiglia di:

  • Separare i carboidrati dalle proteine;
  • Scegliere cereali e riso integrale;
  • Scegliere solo frutta fresca e verdura di stagione, facendo attenzione alla qualità, piuttosto che alla quantità dei cibi che assumente. Quindi preferite, laddove possibile, degli alimenti di coltivazione biologica.
  • Masticate bene ogni boccone, così da favorire la digestione;
  • Consumate almeno 3 pasti e almeno uno spuntino con yogurt o frutta.
  • Bevete almeno 2 litri di acqua e tè verde al giorno;
  • Fate almeno 40 minuti di attività fisica ogni giorno.

Tags: cucina indianacuminocurcumacurryspezie
Previous Post

Mettete i piedi nell’aceto di mele bio per 7 vantaggi curativi

Next Post

Peli sul viso: come eliminarli con 3 rimedi naturali

Next Post
Peli sul viso: come eliminarli con 3 rimedi naturali

Peli sul viso: come eliminarli con 3 rimedi naturali

Comments 1

  1. Simonetta says:
    4 anni ago

    Salve, articolo interessante e utile per unire lo stile di vita ad una dieta salutare, ok e grazie alcune delle spezie elencate non facevano parte deĺla mia cucina forse perché poco in uso da noi, le farò entrare. Simonetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.