• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come realizzare una fresca insalata di farro, verdure e curcuma

by Agnese Tondelli
25 Maggio 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
0

Come realizzare un’insalata di farro e verdure fresche e godere contemporaneamente di tutti i benefici della curcuma.

D’estate, nei giorni di gran caldo desidereremmo mangiare solo cose fresche e leggere, come insalate, macedonie di frutta, ed è proprio in questi giorni che potrebbe essere l’ideale cucinare un’ottima insalata di farro. Esistono diverse soluzioni per realizzare dei piatti leggeri, ma nutrienti e ricchi di proprietà.

E, come ribadisce il sito dell’Ansa, l’insalata di farro, verdure fresche di stagione e curcuma è una di queste possibili soluzioni.

Vediamo innanzitutto cosa ci serve per la preparazione e qual è il procedimento da seguire per realizzare il nostro piatto.

  • 200 grammi di farro;
  • 60 grammi di rucola;
  • erbe aromatiche a volontà! Una manciata di menta, maggiorana, finocchio e timo;
  • poche gocce di succo di limone;
  • 160 grammi di pomodorini;
  • 1 cipollotto;
  • Un pizzico di pepe nero;
  • curcuma q.b.;
  • 1 cucchiaio di olio evo;
  • 10 grammi di olio extravergine d’oliva per condire.

Per la preparazione.

Sciacquate il farro e fatelo cuocere per circa 20 minuti in acqua bollente.

Tritate il cipollotto e fatelo appassire con un cucchiaio di olio evo, assieme alla curcuma e qualche foglia di rucola (non tutta, il resto tenetelo da parte). Spegnete il fuoco e tritate gli ingredienti. Tagliate a metà i pomodorini e tritate le erbe aromatiche. Scolate il farro e versatelo in un recipiente, dove andrete a condirlo con le erbette tritate, i pomodorini, il succo del limone, l’olio e il pepe nero.

Abbiamo riproposto questa ricetta perché, a parte il gusto, ci ha colpito l’abbinamento e la scelta degli ingredienti, tutti con caratteristiche molto importanti per il benessere del nostro corpo.

Vediamo adesso il potere curativo dei singoli ingredienti presenti in questa ricetta.




Iniziamo dal farro. Il farro è un cereale particolarmente ricco in vitamine e sali minerali. Questo alimento ha un elevato contenuto proteico rispetto alle altre varietà di frumento. Le fibre in esso contenute favoriscono il transito intestinale e proteggono l’intestino. Ma la cosa più importante è il suo contenuto di niacina, che contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL e il rischio di malattie cardiovascolari. Sembra inoltre che il suo consumo sia utile nella prevenzione dell’insulino-resistenza.

La curcuma. Cosa c’è che non abbiamo già detto della curcuma? Ottima per creare dei preparati antibiotici contro freddo e mal di gola, combatte e previene il diabete e ha un’azione antinfiammatoria fantastica. A patto, però, che venga favorita la biodisponibilità della curcumina nel nostro organismo. Ed è proprio qui che entra in gioco il pepe nero, ingrediente chiave per consentire al corpo di godere di tutti i benefici di questa spezia.

Rucola. Una delle proprietà più conosciute della rucola è la sua capacità di facilitare la digestione e favorire l’espulsione dei liquidi in eccesso dall’organismo. È un alimento ricco di nutrienti, ma stupisce il suo contenuto di vitamina C, ottimo antiossidante, e ferro, che lo rendono utile in caso di anemia. Contiene inoltre pochi ossalati, cosa che favorisce l’assorbimento dei minerali da parte dell’organismo. Infine, la rucola è ricca di nitrati, che combattono l’ipertensione.

Pomodori. Anche dei pomodori è stato detto tutto in pratica! Ci soffermiamo solo su una delle sue sostanze più importanti, il licopene. Il licopene possiede una spiccata azione antiossidante e da studi condotti in laboratorio, si è visto che rallenta la proliferazione di cellule tumorali.

Se anche voi amate il farro, al link trovare una ricetta per un’altra variante di insalata con ingredienti freschi di stagione: http://www.ambientebio.it/insalata-di-farro-al-profumo-di-basilico/

(Foto)

Tags: curcumafarro ricetteinsalata di farro
Previous Post

3 regole d’oro per combattere l’ipertensione

Next Post

Piante da appartamento: quali tenere in bagno

Next Post
piante da appartamento

Piante da appartamento: quali tenere in bagno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.