• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Guanabana: scoperta la medicina naturale anticancro?

by Agnese Tondelli
28 Agosto 2020
in Alimentazione Biologica
0
Le tante proprietà della Guanabana, frutto tropicale

Un frutto capace di guarire il cancro? La guanabana viene dall’America Centrale e le sue molte proprietà la rendono una vera e propria medicina naturale, senza effetti collaterali. Secondo alcuni studi, avrebbe anche proprietà anticancro.

Spesso si parla delle proprietà antitumorali della frutta, prima di tutti la mela, capace di proteggere l’organismo dall’insorgenza del cancro. Ma parliamo soprattutto di una fase di prevenzione. Secondo alcuni, invece, la guanabana avrebbe la capacità di distruggere le cellule tumorali, lasciando intatte quelle sane. Diversamente da quanto accade con la chemioterapia, che non distingue le cellule malate da quelle che non lo sono. Prima di gridare al miracolo, però, cerchiamo di capire bene di cosa si tratta.

Cos’è la Guanabana

La Guanabana, detta anche Graviola, è una pianta originaria del Centro America poco conosciuta in Italia. La sua coltivazione si estende per tutta l’America tropicale e l’Africa, perché cresce perlopiù nelle zone umide e calde.

I suoi frutti maturano da dicembre fino ad aprile. Sono grandi e verdi, ricoperti di aculei morbidi e hanno una polpa bianca a pois neri. Il frutto della Guanabana è molto morbido e succoso, dal sapore dolce e rinfrescante. Il suo succo viene spesso usato per gelati, gelatine e bibite dissetanti.

È ricca di Vitamina C, con concentrazioni pari a 20 mg per 100 g di polpa di frutta: basta mangiare 300 g di guanabana per soddisfarne il fabbisogno giornaliero. Contiene anche fosforo e calcio, minerali presenti rispettivamente per circa 27 mg e 14 mg ogni 100 grammi. È infine ricca di fibre: circa 3,3 mg ogni 100 g, corrispondente al 13% di fabbisogno giornaliero.

Guanabana: chemioterapico naturale?

Secondo uno studio del National Cancer Institute Uk, la Guanabana avrebbe un’azione superiore a quella della Doxorubicina, un antibiotico antraciclinico utilizzato per la cura di molti tumori. Questo grazie all’acetogenina, presente nelle sue foglie.

I medicinali utilizzati durante le terapie chemioterapiche, attaccano simultaneamente tutte le cellule, sia quelle cancerogene che quelle sane, perché non riescono a fare distinzione. La Guanabana invece lascerebbe illese le cellule sane, attaccando solo quelle malate e arrestando la loro crescita.

Un altro studio condotto dall’Università di Purdue, in Indiana, ha confermato le sue proprietà anti cancerogene nei casi di cancro al seno, prostata, polmoni, vescica, retto, esofago e colon. I ricercatori suggeriscono inoltre che il frutto potrebbe diventare una risorsa efficace nel trattamento della leucemia.

Se venissero confermate queste straordinarie proprietà, la medicina tradizionale potrebbe pensare di utilizzarla sia per fini preventivi che curativi.

Gli esperti avvertono però che sono necessari ancora altri studi di approfondimento per confermarne le proprietà curative: non è chiaramente il caso di abbandonare le proprie cure. Anche perché mancano ancora dei test su vasta scala sugli esseri umani: tutte le simulazioni sono state effettuate solo in vitro.

I dati raccolta finora, però, sono piuttosto incoraggianti e potrebbero portare a scoperte ulteriori nei prossimi anni.

Altri usi della Guanabana

La Guanabana è inoltre impiegata per numerose affezioni, grazie alle sue proprietà antibatteriche, antiparassitarie, antispasmodiche, astringenti e vermifughe.

Viene utilizzata per il trattamento dei calcoli biliari, costipazione, gotta e può anche aumentare l’appetito. Alcuni traggono beneficio in caso di mal di schiena, diarrea, ulcere della pelle e infezioni alle vie urinarie.

Insomma, secondo alcuni, è un vero e proprio frutto miracoloso, una medicina naturale tra le più potenti in assoluto.

Le fonti degli studi citati:

http://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/cancers-in-general/cancer-questions/can-graviola-cure-cancer

https://www.hort.purdue.edu/newcrop/morton/soursop.html

Articolo aggiornato il 28/08/2020

Tags: anticancrograviolaguanabana
Previous Post

Guarisci l’intestino per una cute più bella e luminosa

Next Post

Pinatex: ecco gli abiti in “pelle” dalle foglie d’ananas

Next Post
Pinatex, l'ecopelle alternativa dalle foglie d'ananas

Pinatex: ecco gli abiti in "pelle" dalle foglie d'ananas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.