• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta e verdura di stagione: come fare la spesa a giugno scegliendo i migliori prodotti a KM0

by Agnese Tondelli
3 Giugno 2019
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
0
frutta e verdura di stagione giugno

Eccoci finalmente arrivati a giugno, mese carico di frutta coloratissima, dolce e ricca di acqua. Fare la spesa in questo periodo è una vera e propria delizia, per gli occhi e per il palato.

Più leggeri e nutrienti dei prodotti degli scorsi mesi, i cibi di giugno aiutano il nostro corpo a mantenere il giusto livello di idratazione, a gratificare il nostro palato e a permettere alla nostra pelle di rispondere al meglio ai raggi solari.

È il mese dei primi meloni, delle albicocche, delle ciliegie.

Con il caldo sono molto richieste le macedonie di frutta, che possono essere arricchite dal succo di limone, utile a fare il carico di vitamina C, ma anche a evitare che il nostro cibo si annerisca.

Vediamo allora insieme quale frutta e verdura possiamo mettere nel nostro carrello della spesa di giugno.

Fragole

Le fragole, così come le ciliegie, sono uno dei regali che continuiamo a portarci dietro dal mese precedente, da maggio. Ricordiamo che questo tipo di frutta contiene molta vitamina C, è utile alla salute del nostro cervello, del nostro sistema circolatorio, ma anche del nostro umore. Le fragole, inoltre, sono uno degli ingredienti principali degli smoothie.

frutta di stagione giugno

Melone

Nel mese di giugno fanno capolino anche i primi succosi meloni. Ricchi di vitamine, in particolare la A e la C, possono essere usati per degli ottimi centrifugati, magari a cui aggiungere anche qualche carota e qualche foglia di menta. Il melone fa parte della famiglia delle cucurbitacee, ricco di betacarotene è un prezioso alleato contro la ritenzione idrica. Nell’acquisto, però, bisogna fare molta attenzione ad alcuni segni che ci possono far capire se la frutta che stiamo comprando è matura o meno. In questo articolo potete trovare qualche utile suggerimento: http://www.ambientebio.it/come-scegliere-anguria-e-meloni-maturi-al-mercato/

melone spesa di giugno km0

Albicocche

Protagoniste indiscusse di questa stagione, arrivano a giugno anche le dolci albicocche. Questo frutto è ricco di Vitamina C, A, B, PP, di carotenoidi e antiossidanti. Sono uno degli alimenti più importanti per preparare la pelle all’esposizione al sole e fungono da integratore per la salute di capelli e unghie. Inoltre le albicocche sono ricche di magnesio, ferro e potassio, importanti per chi soffre di anemia, ma anche per chi è debilitato dal caldo.

frutta di stagione giugno

Pesche

Gialle o bianche, con o senza pelo, le pesche sono un frutto dal profumo inconfondibile, hanno una polpa carnosa e contengono una buona quantità di acqua. Abbiamo visto come questo frutto sia capace di depurare e proteggere il nostro organismo, perché è lassativo e diuretico e, secondo alcuni studi, inibisce la formazione di tumori. Le pesche hanno inoltre un basso apporto calorico, quindi vanno bene in qualsiasi dieta alimentare.

In questo mese, come frutta, continuiamo a trovare anche fragole, pere e nespole.

Tra le verdure di questo mese, abbiamo la possibilità di scegliere tra peperoni, lattughe, asparagi, patate novelle e tanto altro.

Vediamo da vicino quali verdure fresche possiamo acquistare.

pesche spesa di giugno

Zucchine

Di ricette con le zucchine in questo periodo ne troviamo veramente in quantità. In un nostro articolo, ad esempio, abbiamo suggerito un modo per realizzare una buonissima parmigiana di zucchine e melanzane. Questo alimento è uno dei più utilizzati di questo mese, ma anche tra i più salutari. Ricchissime di acqua, oltre che di potassio e vitamine, le zucchine hanno un bassissimo apporto calorico e sono tra quegli alimenti che favoriscono una sana abbronzatura, proteggendo la pelle.

Melanzane

La melanzana è un cibo che non può essere consumato crudo, perché contiene una particolare sostanza tossica, la solanina. Meglio cucinare questo ricco e gustoso alimento, senza olio, perché altrimenti ha la capacità di assorbirne tutti i grassi. È molto ricca di fibre e acido folico e possiede delle buone proprietà antiossidanti. Da consumare subito perché si deteriora con facilità.

Fagiolini

A giugno troviamo anche loro: i fagiolini. Contengono pochissime calorie e pochi carboidrati. Al contrario, sono ricchi di Sali minerali, fibre, vitamine e potassio e sono adatti a chi ha problemi di stipsi.

Mangiare frutta e verdura di stagione fa bene alla salute. Bisognerebbe sempre evitare, infatti, di comprare prodotti fuori dal loro tempo, perché, per favorirne la crescita, i produttori spesso li trattano chimicamente.

Peperoni

Dai colori accesi e dal sapore inconfondibile, i peperoni rallegrano le nostre tavole estive, portando con sé gioia e tantissime proprietà preziose per la nostra salute.

Da consumare crudi o cotti, in base ai piatti che volete preparare e ai vostri gusti, questi ortaggi sono una miniera di vitamina C, sono ricchi di potassio e hanno il potere di farci sentire sazi presto, pur avendo un basso contenuto calorico.

State bene attenti alla provenienza di questi vegetali, perchè spesso i nostri supermercati sono pieni di peperoni proveniente dall’Olanda o da altre parti del mondo; scegliamo sempre i prodotti a Km0 preferendo i mercati contadini o della Coldiretti.

 

Tags: frutta di stagionefrutta di stagione giugnoFrutta e verdura di stagioneGiugnoverdure di stagione
Previous Post

Ricetta del pane fatto in casa con lievito madre

Next Post

Consigli utili per il tuo giardino biologico dai professionisti del settore più bravi

Next Post
giardino biologico

Consigli utili per il tuo giardino biologico dai professionisti del settore più bravi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.