• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frullato antiossidante a base di mela e zenzero

by Agnese Tondelli
5 Gennaio 2019
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
1

La ricetta di un ottimo frullato antiossidante, utile ad attivare il metabolismo e proteggere il nostro corpo.

Il frullato può rivelarsi un prezioso alleato per la salute. Utile a consumare più frutta e verdura, può essere realizzato con qualsiasi alimento vegetale, che gli dona delle precise proprietà.

Abbiamo visto, ad esempio, come realizzare vari tipi di frullato per disintossicare il corpo, e altre combinazioni per aiutare cervello, cuore e polmoni. Oggi vedremo invece quali ingredienti adoperare per realizzare un frullato antiossidante, diuretico, che protegge l’organismo e ha spiccate proprietà anticancro.

Tra gli ingredienti principali, lo zenzero e la mela.

Lo zenzero è un rizoma che conosciamo molto bene. Tradizionalmente adoperato nella medicina e cucina orientale, negli ultimi anni ha trovato un ampio impiego anche qui in Italia.

Le sue proprietà sono sensazionali: è un ottimo antiossidante, è un tonico generale ed è considerato un antidolorifico naturale, con effetti simili a quelli di aspirina e ibuprofene, ma senza i loro effetti collaterali.

Il secondo ingrediente del nostro frullato antiossidante è la mela. Uno studio tedesco di qualche anno fa, pubblicato sulla rivista Molecular Nutrition & Food Research, ha dimostrato come il frullato di mele possa aumentare la biodisponibilità dei polifenoli nel colon, con una conseguente azione di protezione da malattie croniche e cancro.

Il frullato, spiegano i ricercatori, garantisce prestazioni di gran lunga superiori a quelle dei semplici succhi.




Da tempo, ormai, si considera la mela come alimento anticancerogeno per eccellenza, utile per la salute generale dell’organismo. Al suo interno, sono presenti diverse sostanze benefiche per la salute: minerali, vitamine, polifenoli ecc.  Questi ultimi sono già noti per i loro effetti antinfiammatori e antiossidanti. È palese, quindi, la loro utilità nella lotta contro il cancro.

Ma vediamo subito come realizzare il nostro frullato antiossidante. Gli ingredienti che vi servono sono:

  • 1 carota;
  • 1 mela:
  • 15 grammi di zenzero fresco;
  • 1 cucchiaio di succo di limone.

Frullate tutto insieme e bevete come spuntino, accompagnato da un po’ di frutta secca. È un ottimo antiossidante, diuretico e che stimola il metabolismo.

Come abbiamo già visto, aggiungerlo ai frullati non è l’unico modo per consumare lo zenzero. La mattina, infatti, potete godere delle proprietà di questa fantastica spezia anche creando una bevanda a base di acqua, limone e zenzero. Basta far bollire un litro di acqua in un pentolino e aggiungere della radice grattugiata di zenzero. Una volta che il liquido inizia a bollire, bisogna coprire la pentola e lasciare riposare per circa 10 minuti. Solo dopo potremo aggiungere il succo di due limoni.

(Foto)

Tags: frullatofrullato antiossidantericette zenzerozenzero
Previous Post

13 insospettabili oggetti di uso quotidiano che causano allergia

Next Post

Ecco come creare (in casa) un forno solare fai-da-te

Next Post
Come creare un forno solare fai da te

Ecco come creare (in casa) un forno solare fai-da-te

Comments 1

  1. Raffaella Scola says:
    7 anni ago

    Buonissimo! Adoro i centrifugati di frutta e verdura! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.