• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Farina di manitoba: ricette in cucina

by Gino Favola
11 Marzo 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
1

La farina di Manitoba possiede un’alta percentuale di proteine, possiede poco glutine e solitamente è utilizzata per produrre impasti che richiedono anche molte ore di lavorazione senza sgonfiarsi.

Pane armeno

Ingredienti: farina di manitoba 200gr, un pizzico di sale, 100 ml acqua e 60gr di olio evo.

Versate setacciando la farina di manitoba in una ciotola e poi aggiungete l’acqua che precedentemente avrete mescolato con il sale e fatto sciogliere il tutto. Mescolate bene e aggiungete a questo punto l’olio. Impastiamo velocemente tutti gli ingredienti con le mani, formiamo una pallina e copriamo con un panno lasciando riposare a temperatura ambiente per un 40 minuti circa. Questo impasto è particolare nella lavorazione, infatti passati i 40 minuti tirate tutti lembi esterni dell’impasto portateli verso il centro. Questo procedimento va fatto più colte sui vari lati e ogni volta deve rimanere a riposo per 30/40 minuti. Trascorsi queste tempi tagliate l’impasto in 3 parti uguali. Mentre ne preparate uno lasciate le altre a riposo, stendete l’impasto in una sfoglia sottile sottile che metterete in una placca foderata di carta da forno. Riscaldate nel frattempo a 200° e infornate per 4/6 minuti circa. Il pane armeno potrebbe essere condito con sesamo, semi di papavero, spezie a piacere, anche con cipolla, olive o quello che la nostra fantasia ci suggerisce.

manitoba1

Cornetti allo yogurt

Ingredienti:

250gr di farina 00_200gr di farina di manitoba_una bustina di lievito per dolci_2 uova_100 zucchero di canna integrale_ 2 vasetti di yogurt_20gr di burro di cocco.

In una ciotola capiente setacciamo le farine e il lievito, facciamo una piccola fontanella e aggiungiamo le uova, lo zucchero e l’olio di cocco che avremo mescolato prima in un’altra ciotola.

Mescolate bene il tutto e poi continuate a impastare con le mani, trasferendo l’impasto su un piano di lavoro. Dividete l’impasto in due parti uguali e procedete a stenderne uno dandogli la forma di cerchio, lo spessore dovrà essere di mezzo centimetro circa.

Ora con un coltello dividete in 6 parti uguali come fosse una raggiera, aggiungete al centro di ogni spicchio o della marmellata, o del miele, o gli ingredienti che preferite. Iniziamo  a chiuderli partendo dalla base come se li stessi arrotolando e diamogli la forma della mezza luna. Quando avrete chiuso tutte le 6 parti, prendiamo l’altro impasto e facciamo la stessa cosa. Sistemiamo i nostri cornetti nella placca rivestita con carta da forno e possiamo spennellarli con il bianco di un uovo per farli dorare, oppure con del latte vegetale. Nel frattempo avrete preriscaldato il forno a 180°, infornate per 20 minuti circa e prima di servirli fateli raffreddare.

Focaccia di carciofi

Ingredienti:

600 gr di farina di manitoba_15gr di lievito di birra_350 ml acqua tiepida_10gr di sale_ aglio qb_olio evo qb_5 carciofi.

In un piano mettete a fontana la farina e aggiungete il sale, il lievito di birra che avrete fatto sciogliere con un po’ di acqua tiepida, e la restante acqua un po’ alla volta. Mescolate bene il tutto e formate una pallina bella liscia. Lasciatela a lievitare a temperatura ambiente per 2 ore circa. Mentre aspettate la fase di lievitazione, potete preparare i carciofi, pulendoli bene dalle foglie più dure e facendoli insaporire con della mentuccia, del sale, olio evo e un po’ di aceto. Aggiungete anche prezzemolo e aglio. Una volta trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto in una teglia con carta da forno e farcite con i carciofi,oppure altri ingredienti a piacimento. Nel frattempo avrete preriscaldato il forno a 180°, infornate per 25 minuti.

Tags: cucina vegetarianacucinare manitobafarina di manitobamanitobaricette con manitobaricette in cucinaricette pane armeno
Previous Post

Greenpeace e la crociata contro le sostanze tossiche nei vestiti: Primark aderisce a Detox

Next Post

Profumi e oli essenziali per far tornare il buonumore

Next Post
Profumi e oli essenziali per far tornare il buonumore

Profumi e oli essenziali per far tornare il buonumore

Comments 1

  1. Elisa says:
    9 anni ago

    Poco glutine? La manitoba è molto ricca di glutine!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.