• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dolci di carnevale vegan

by Agnese Tondelli
8 Febbraio 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette, Mondo Veg
0

Due ricette per realizzare i dolci di carnevale in pieno spirito cruelty-free!

Pronti a festeggiare queste giornate con dei golosi dolci di carnevale? Dopo aver visto una serie di vestiti di carnevale da realizzare grazie al riciclo creativo, non potevamo trascurare la gola!

Ecco allora come realizzare due delle ricette più diffuse per questa festa, in variante vegana. Un modo per gustare dei dolci, senza far male agli animali.

Chiacchiere vegane

La prima ricetta di dolci di carnevale in chiave vegana, ovviamente, non poteva non essere quella delle chiacchiere. Dolce tipico di questo periodo, realizzato da Nord a Sud (anche se chiamato in maniera diversa), le chiacchiere sono un must che non può mancare per le vostre feste e per i vostri bambini.

Gli ingredienti naturali che potete adoperare nella vostra variante vegana sono vari, eccone una versione molto semplice.

Gli ingredienti da adoperare sono:

  • 500 gr di farina setacciata,
  • una bustina di lievito per dolci (o, per chi può, lievito naturale),
  • mezza tazza di latte vegetale,
  • 2 cucchiai di olio di oliva,
  • 50 gr di zucchero di canna
  • la scorza grattugiata di un limone (meglio se biologico)
  • zucchero a velo
  • olio vegetale per friggere.

Mettete gli ingredienti in una terrina e mescolateli bene. Impastate fino a quando non avrete ottenuto un impasto sodo e compatto, con il quale andrete a realizzare una palla morbida e liscia. Riponetela in frigo per circa 30 minuti. Poi, tagliate l’impasto in piccoli pezzi; prendetene uno e stendetelo con l’aiuto di un mattarello. Tagliate delle striscioline sottili, della tipica forma delle chiacchiere.




Friggetele in olio di semi e, quando saranno croccanti e dorate, toglietele dal fuoco e riponetele su carta assorbente. Riponete le chiacchiere di carnevale su un vassoio e spolveratele di zucchero a velo.

Castagnole

Ecco la ricetta di un altro dolce, molto tipico qui in Italia nel periodo di carnevale: le castagnole.

Anche in questo caso, apporteremo alcune modifiche alla ricetta originale.

Gli ingredienti che vi serviranno sono:

  • 300 g di farina
  • 60 g di zucchero di canna
  • 50 g di oli
  • 4 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 lievito per dolci (o lievito naturale)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 scorza grattugiata limone
  • olio per friggere
  • zucchero a velo per guarnire

Disponete la farina a fontana e aggiungete gli ingredienti. Mescolate bene, in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea. Ricavatene tante piccole palline. Scaldate l’olio di semi e, quando sarà bollente, versate di volta in volta le vostre palline. Fate cuocere fino a quando diventeranno belle dorate, poi scolatele e riponetele sulla carta assorbente. Cospargete le castagnole di zucchero e servite.

(Foto)

Previous Post

4 idee per dare nuova vita agli utensili da cucina

Next Post

Cavolfiore alla curcuma: ecco cosa questa potente ricetta puo fare per voi

Next Post
cavolfiore e curcuma

Cavolfiore alla curcuma: ecco cosa questa potente ricetta puo fare per voi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.