• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Curare i reumatismi con i rimedi naturali

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
1

I dolori reumatici sono dei sintomi dolorosi causati da processi infiammatori che si verificano a livello osseo, articolare o del tessuto connettivo. Sono affezioni dell’apparato muscolare e scheletrico di varia origine e possono assumere carattere acuto o cronico, portando a processi degenerativi della parte colpita.

Le cause possono essere di vario tipo, i sintomi, in genere sono sempre gli stessi: dolori forti e persistenti e gonfiore della parte.

Durante la stagione fredda, l’umidità e l’affaticamento circolatorio, favorito anche dall’assunzione di cibi ricchi di grassi e zuccheri, portano a un peggioramento dei sintomi. Per ridurre il dolore, si dovrebbe prima intervenire depurando le ossa e il tessuto connettivo, intervenendo in un secondo momento con erbe dai forti poteri antinfiammatori e analgesici.

Ecco di seguito una serie di rimedi naturali che possono aiutarci a limitare i dolori causati dai reumatismi.

Angelica

Il primo consiglio, come abbiamo accennato, è legato alla necessità di drenare via dal corpo le scorie che peggiorano l’infiammazione. A tal proposito, si possono versare 4 gocce di olio essenziale di angelica nella vasca da bagno, rimanendo poi immersi in acqua per circa 20 minuti. Dopo di che, avvolti in un telo caldo, si rimane distesi per altri 15 minuti, favorendo la sudorazione e, quindi, l’espulsione delle scorie.

Arnica

Delle diverse virtù dell’arnica abbiamo già parlato in un precedente articolo. Abbiamo detto, ad esempio, che le sue foglie erano utilizzate dagli alpinisti per combattere tosse e bronchite e come sia utile contro le distorsioni e gli stiramenti. Questo suo potere antinfiammatorio la rende appunto un ottimo rimedio contro i dolori causati dai reumatismi. Da utilizzare solo per uso esterno, si trova sotto forma di pomate o gel.

Artiglio del diavolo

Anche l’artiglio del diavolo è un nostro vecchio conoscente; è forse uno dei rimedi più potenti che vengono adoperati contro il mal di schiena o le sciatalgie di origine reumatica. La radice della pianta è composta da antinfiammatori naturali: tra cui i glucosidi iridoidi e i fitosteroli e i flavonoidi. Questi determinano un’attività antinfiammatoria e analgesica che consente di migliorare la mobilità delle articolazioni colpite da reumatismi. Per capire come assumere l’artiglio del diavolo, potete leggere il nostro approfondimento a questo link.

Succo di patata

Uno dei rimedi delle nonne che spesso viene utilizzato per contrastare i reumatismi, ma anche i dolori dovuti all’artrite, è l’assunzione del succo di patata. Per ottenere il nostro succo, ci sono diversi modi: si può tagliare la patata a pezzettini e lasciarla immersa in un bicchiere di acqua fredda. Il liquido sarà bevuto la mattina successiva. Si possono anche schiacciare i tuberi crudi, fino a quando ne esce il succo, che sarà assunto nella quantità di uno o due cucchiaini da prendere prima dei pasti. Il succo di patata dovrebbe eliminare la condizione tossica e alleviare i sintomi dei reumatismi.

Utile anche consumare le patate con la buccia, ricca di sali minerali. Con la buccia si può creare anche un decotto, da assumere due volte al giorno: basta mettere 30 grammi ben lavati in mezzo litro di acqua e far bollire fino a che le bucce non ridurranno del 50% il loro volume.

Rabarbaro

Anche il rabarbaro è uno dei rimedi da utilizzare in caso di reumatismi. Pestando alcuni steli verdi della pianta, con una uguale quantità di zucchero, infatti, si può ricavare un estratto utile per alleviare i dolori. La soluzione ottenuta va assunta nella quantità di un cucchiaino 3-4 volte al giorno.

Zenzero

Conosciamo bene le proprietà antinfiammatorie dello zenzero. Si può assumere questo tubero per via orale, masticando dei pezzettini crudi, o utilizzarlo per dei massaggi. In quest’ultimo caso, basta unire 4 gocce di olio essenziale di zenzero con un cucchiaio di mandorle dolci e massaggiare le zone infiammate con un movimento circolare.

I reumatismi sono un problema da non sottovalutare. Il dolore e l’infiammazione possono essere alleviati, fino anche a scomparire del tutto, utilizzando questi rimedi naturali. Il primo passo da compiere, comunque, è cercare di evitare assolutamente umidità e freddo, impegnandosi a seguire una dieta equilibrata e praticando esercizio fisico. Contro il gonfiore c’è chi suggerisce l’assunzione del salice bianco sottoforma di estratto secco. Va da se che, prima di adoperare un qualsiasi rimedio, è sempre meglio il confronto con uno specialista.

Fonte

Fonte

(Foto: CarbonNYC)

Tags: artiglio del diavoloartritedolori reumaticireumatismireumatismi sintomirimedi naturali reumatismizenzero
Previous Post

Fuochi d’artificio: cosa fare se i tuoi animali hanno paura

Next Post

Il potere dei pomodori per prevenire il cancro al seno

Next Post
Il potere dei pomodori per prevenire il cancro al seno

Il potere dei pomodori per prevenire il cancro al seno

Comments 1

  1. Bio says:
    7 anni ago

    La patata cruda è veleno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.