• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fiori di zucca: i protagonisti delle tue ricette sfiziose ed estive

by Gino Favola
25 Luglio 2021
in Cucina e ricette
0
fiori di zucca fritti

Sfiziosi, versatili, nutrienti e gustosi! Sono i fiori di zucca, protagonisti assoluti dei piatti estivi e di molte ricette tradizionali italiane. Ma prima di mettere le gambe sotto il tavolino scopriamo qualcosa in più sul fiore che tutti vorrebbero ricevere.

Cosa sono i fiori di zucca?

I fiori di zucca sono il prodotto di zucche e zucchine. Più diffusi sono i fiori di zucchina, affusolati e da un vivace colore giallo-arancio, al contrario dei fiori di zucca, contraddistinti da dimensioni inferiori, un colore meno aranciato e una profumazione più decisa.

Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali essendo composti dal 90% di acqua hanno indubbiamente capacità diuretiche e drenanti. Altri elementi degni di nota sono le proteine, la vitamina A, il ferro e pochissimi grassi. Importante la distinzione del sesso dei fiori di zucca.

Solitamente vengono raccolti in prevalenza quelli maschili per non creare danni alla produzione vegetale (sono infatti i fiori femminili che danno alla luce zucche e zucchine) ma chiaramente si opta per un bilanciamento dei due sessi, altrimenti si interromperebbe il processo di impollinazione e riproduzione. Riconoscere il sesso è abbastanza intuitivo. Basterà dare uno sguardo allo stelo del fiore stesso: quello del maschio è di dimensioni minori rispetto a quello della femmina.

Fiori di zucca ricette: controllate sempre che i vostri ingredienti siano di prima qualità e preferibilmente biologici

Come sceglierli

I fiori di zucca, come già accennato, sono un prodotto tipicamente primaverile ed estivo. La produzione solitamente va ma maggio ad agosto ma ovviamente nei supermercati è possibile trovarli anche nei mesi autunnali e invernali grazie alle produzioni in serra. Attenzione all’acquisto dei fiori di zucca. Controllate sempre il pistillo interno. Se questo dovesse risultare di una tonalità sul marrone e non giallo accesso, c’è la possibilità che il fiore sia stato contaminato da funghi o muffe.

Altra caratteristica da tenere a mente è la consistenza. Scartate i fiori appassiti e dal colore troppo scuro prediligendo quelli integri, sodi e dal colore brillante. Per quanto riguarda la forma è indifferente. I fiori più aperti si presteranno più facilmente ad alcune ricette, ma ciò non determinerà in alcun modo la qualità del prodotto. È preferibile consumare i fiori di zucca al momento dell’acquisto. Se conservati in frigo (per non più di 1 o 2 giorni) fate attenzione alla temperatura che non dovrà essere eccessivamente fredda. Potete quindi riporli negli appositi cassettini alla base del frigorifero.

Quando coglierli: mattina o sera?

I fiori maschio di zucchina al mattino li troviamo ben aperti e di un colore giallo vivo. Al pomeriggio si chiudono e pian piano iniziano ad appassire. Quindi è il mattino in momento ideale in cui cogliere il fiorillo. Tuttavia, è meglio lasciarli qualche ora aperti e non raccoglierli proprio prestissimo. Daremo così il tempo agli insetti di svolgere la loro importante missione d’impollinatori.

Come pulirli

I fiori di zucca sono molto delicati. Iniziate aprendo accuratamente i petali e rimuovendo il pistillo interno così da eliminare la parte più amara del fiore. Successivamente lavateli velocemente e riponeteli su un panno da cucina aspettando che si asciughino.

fiori di zucca orto
Ricette con fiori di zucca: dalla pastella, al forno, alla pizza. Il top per le ricette leggere e veloci

Come conservarli

I fiorilli di zucca sono facilmente deperibili, solitamente vanno utilizzati nella stessa giornata del raccolto. Un sistema valido per mantenerli freschi più a lungo è quello di immergerli in un vaso con dell’acqua fresca, proprio come facciamo con i fiori del giardino. Altro sistema, è quello di adagiarli su di un panno umido, senza schiacciarli troppo e metterli in frigo. Alla sera li troverete quasi nelle stesse condizioni del mattino.

Ricette con fiori di zucca

La ricetta più nota è senza dubbio i “fiori di zucca in pastella“, o meglio conosciuti come fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e alici, ma gli usi culinari di questo poliedrico prodotto sono infiniti. Qui ve li proponiamo assieme ad altre ricette.

Fiori di zucca ripieni

Perché non provare dei buonissimi fiori di zucca al forno rigorosamente light così da compensare tutti i peccati di gola ai quali cediamo quotidianamente?

Ingredienti

  • 10 fiori di zucca
  • 150 g ricotta
  • qualche pezzo di mozzarella
  • 1 cucchiaio pesto di basilico
  • 1 di parmigiano

Procedimento

Ponete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Mettete il ripieno in un sac à poche e riempite i fiori. Riponeteli successivamente su una teglia e finite il tutto con un giro d’olio e una grattata di parmigiano. Forno statico a 200 gradi per 15 minuti ed i vostri fiori di zucca light saranno pronti da gustare.

Fiori di zucca ricetta pasta: per gli appassionati della cucina questo piatto sarà un gioco da ragazzi

Pasta con fiori di zucca

Altra opzione, per chi non sa rinunciare alla pasta, sono le orecchiette, speck, zucchine e fiori di zucca. Prendete ¼ di scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Ora tagliate 2 zucchine a cubetti e soffriggetele in padella con un pizzico di sale fino a quando non si ammorbidiscono.

Mettete metà delle zucchine e un cucchiaio di stracchino in una ciotola e con un frullatore a immersione mixate il tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Adesso pulite e fiori di zucca e rosolateli in una padella con un filo di olio e lo speck. Unite le orecchiette cotte al dente, la crema di zucchine e stracchino, le zucchine a cubetti, i fiori di zucca, lo speck e girate sul fuoco a fiamma bassa fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno uniti. Aggiungete un po’ di acqua di cottura se si dovesse addensare troppo ed il piatto è pronto.

Fiori di zucca in pastella

di: Hovogliadidolce.it

 I fiori di zucca in pastella, sono un antipasto al quale è difficile resistere. Per fare un’ottima frittura di fiori di zucca e il segreto è la croccantezza della pastella: questa è croccante al punto giusto ed è molto leggera! Provare per credere.

Ingredienti per la pastella

  • 250 g di farina 00
  • poca acqua a temperatura ambiente (q.b.)
  • 1 albume
  • sale ( da aggiungere in ultimo e non dentro al composto)
fiori di zucca
Fiori di zucca ricette veloci: spieghiamo come scegliere e conservare al meglio questi doni della natura

Procedimento per frittelle di fiori

Lavate delicatamente e velocemente i fiori di zucca dopodichè tamponateli con carta assorbente.Eliminate lo stelo e i peletti alla base aiutandovi con un coltello.Incidete delicatamente il fiore di zucca su tutta la sua lunghezza facendo attenzione a non romperlo, apritelo ed eliminate il pistillo.

Procedimento per la pastella

In una ciotola unite la farina con l’acqua a temperatura ambiente, e mescolate bene per evitare grumi fin quando il composto non risulta nè troppo liquido nè troppo solido. Ricoprire la ciotola con un canovaccio e fate riposare un pò la pastella. Nel frattempo in una ciotola a parte montate l’albume con l’aiuto di una frusta a mano e in seguito unitelo alla pastella delicatamente e mescolando per bene.

Scaldate l’olio per friggere in un pentolino e tuffiamo i fiori di zucca, uno per volta, prima nella pastella e poi nell’olio caldo. Quando saranno coloriti e ben dorati scolateli su carta assorbente e salate leggermente.

LEGGI ANCHE:

Zucca delica: proprietà benefiche, ricette, modalità di conservazione e utilizzi in cucina

Fiori commestibili: quali sono le proprietà, come sceglierli e abbinarli a seconda dei gusti

Innovative ricette con fiori per piatti “profumati”

Riso Venere e ricette: il sole d’autunno con i fiori di zucca

Previous Post

Inquinamento luminoso in crescita: gravi le conseguenze sulla salute

Next Post

Dolomiti per bambini: 5 facili itinerari per i più piccoli anche in passeggino

Next Post
paesaggio dolomiti bambini

Dolomiti per bambini: 5 facili itinerari per i più piccoli anche in passeggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.