• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cucinare con l’acqua di mare: trend antichissimo, che rinasce

by Gino Favola
2 Dicembre 2021
in Cucina e ricette
0
Cucinare con l'acqua di mare

Cucinare con acqua di mare? Il “nuovo” trend degli chef gourmet non deve stupire: i nostri antenati l’hanno fatto per migliaia di anni…

A quanto pare, la riscoperta di questo ingrediente particolare si deve a un imprenditore scozzese. Andy Inglis, ex ufficiale delle Nazioni Unite, ha presentato nel 2010 al Taste of Edinburgh festival il suo progetto di imbottigliare l’acqua di mare, opportunamente filtrata e depurata, per uso alimentare.

Da allora, è un continuo fiorire di progetti e idee per utilizzare le proprietà del liquido più presente in natura. Il 71% della superficie terrestre è infatti ricoperto dall’acqua. E il 97% di essa è costituita dagli oceani.

Acqua di mare in cucina: come nasce l’idea

A quanto pare, l’ingrediente è stato riscoperto quando la figlia di Andy Inglis, doveva realizzare una ricerca per la scuola. L’argomento: preparazioni gastronomiche tradizionali. Ecco che insieme, padre e figlia, riscoprono un’antica tradizione alimentare scozzese: la cucina con l’acqua salata, raccolta al largo delle coste dell’arcipelago britannico.

Inglis non si fa sfuggire l’occasione e decide di fondare Acquamara, azienda specializzata nell’imbottigliamento e nella vendita di acqua limpida dell’isola Berneray, nelle Ebridi. Il liquido è opportunamente filtrato e depurato prima della commercializzazione.

 

Il prodotto non ha molto successo, però. L’azienda oggi risulta “inattiva”. Il trend è però ormai lanciato. E saranno altri a raccogliere l’eredità culinaria di Inglis.

L’acqua mare: il nuovo ingrediente per gli chef

Il trend viene rivitalizzato in Spagna, circa due anni fa. Joaquín Baeza, noto cuoco stellato iberico e vincitore della competizione spagnola «Chef dell’anno 2015», descrive l’acqua di mare come “il futuro della cucina”.

Nei villaggi costieri della penisola iberica, l’ingrediente viene utilizzato ormai da secoli. Un ingegnere e un laureato in economia ne hanno fatto un business di successo: la loro azienda si chiama Agua de Mar. Con una pompa, al largo della Costa Brava, raccolgono 60mila litri d’acqua salata al mese. La depurano, attraverso un sistema di micro-filtraggio, e la rivendono a un prezzo medio di 2,5 euro al litro.

Nello stesso anno, l’acqua di mare fa il suo debutto ufficiale anche in Italia. Guglielmo Vuolo, pizzaiolo napoletano di Eccellenze Campane, ha brevettato l’impasto per la pizza contenente questo ingrediente. Ma sono ormai tanti gli chef e persino i barman che utilizzano l’acqua salata di mari e oceani per le proprie ricette innovative.

Acqua di mare in cucina: i benefici

Ma perché impazza questa moda? Intanto, considerando la scarsità d’acqua potabile nel mondo, l’utilizzo massiccio di impianti di depurazione di acqua salata potrebbe contribuire almeno in parte a risolvere questo problema ambientale e umanitario.

Inoltre, l’acqua di mare possiede alcuni benefici molto interessanti.

Innanzitutto, è ricca di minerali, soprattutto potassio, ma non solo. Tra gli altri oligoelementi troviamo: magnesio, calcio e altre 96 sostanze benefiche. Si stima che queste compongano il 14% del totale del liquido marino.

In più, sarebbe “meno salata” del comune sale da cucina. Se questo infatti contiene circa il 99% di cloruro di sodio, l’acqua di mare ha una concentrazione decisamente più bassa: il 13% in meno, pari all’86% del totale.

FONTE

FONTE

Tags: acqua di mareandy inglisbernerayblue economycucinare con acqua di mareebridieconomia blugreen economy
Previous Post

5 modi in cui utilizzare il limone come cosmetico naturale

Next Post

Emozioni e problemi intestinali: perché rabbia e paura ci fanno venire il mal di pancia

Next Post
Emozioni e problemi intestinali: perché rabbia e paura ci fanno venire il mal di pancia

Emozioni e problemi intestinali: perché rabbia e paura ci fanno venire il mal di pancia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 Bevande che rubano calcio e magnesio al tuo corpo
  • Ansia e attacchi di panico? questa vitamina potrebbe essere la soluzione
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile 
  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.