• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Albicocche: i benefici del frutto che piace ai bambini. Ecco come preparare 3 insalate fresche con frutta e verdura

by Agnese Tondelli
21 Novembre 2020
in Cucina e ricette
0
albicocche benefici

Avete mai preparato un’insalata di albicocche? Giugno è il mese giusto per provarne una! Ecco 3 ricette vegetariane o vegane, gustose e fresche, tutte da provare.

Sono tra i frutti che aspettiamo di più! In alcune zone arrivano sulle tavole e nei mercati già da maggio, ma è a partire da giugno che offrono al palato tutto il loro gusto migliore. Stiamo parlando delle albicocche! Molto spesso il loro gusto dolce e rotondo piace ai bambini che le preferiscono a frutta meno saporita o dalla consistenza meno piacevole.

Da mangiare fresche o essiccate, come confettura o sciroppate, questi frutti sono un toccasana per l’organismo e anche per l’umore. In genere vengono consumate ‘da sole’, o magari in torte e dolci vari sotto forma di marmellata.

Ma le avete mai provate in un’insalata? Oggi vedremo 3 ricette imperdibili, facili e gustose. Ma prima: diamo un’occhiata ai valori nutrizionali e ai benefici dell’albicocca.

albicocche benefici albero
Un albero di albicocche dal frutto piccolo ma dal sapore dolce e gustoso

Albicocche: valori nutrizionali e benefici

Ottime per proteggere e rafforzare il sistema immunitario, grazie al loro alto contenuto di vitamina A e C aiutano a migliorare la salute di occhi, pelle, capelli e gengive.

Un altro beneficio importante è per l’apparato circolatorio: bilanciano la pressione del sangue, migliorano la funzionalità cardiaca e ostacolano la formazione delle placche sulle pareti interne delle arterie.

Grazie al suo contenuto di minerali (soprattutto potassio), l’albicocca aiuta a combattere l’anemia. Il buon contenuto di zuccheri, stimola la diuresi e ostacola stanchezza cronica e depressione. Sono infine ricche di antiossidanti.

Ecco i principali valori nutrizionali contenuti in 100 grammi di frutto:

  • Energia: 28 kcal
  • Acqua: 86,3 grammi
  • Zuccheri Solubili: 6,8 grammi
  • Fibra alimentare: 1,5 grammi
  • Potassio: 320 mg
  • Calcio: 16 mg
  • Fosforo: 16 mg
  • Ferro: 0,5 mg
  • Vitamina A: 360 µg
  • Vitamina C: 13 mg

Albicocche dure? Preparale con la menta!

Cominciamo con una delizia vegana, che può accompagnarvi come antipasto o spuntino durante tutta la stagione estiva. A volte capita di acquistare frutti non ancora maturi. Quando sono un po’ dure (e magari anche leggermente asprigne), potete utilizzare le albicocche in questa magnifica insalata.

È molto semplice. Affettate le albicocche con della barbabietola, in parti uguali: scegliete voi la quantità, in base al numero di persone. Condite poi con sale marino, olio extravergine di oliva e noci. Ma il vero segreto è la menta: se la coltivate in casa, prendetene in quantità, tritatela e aggiungetela all’insalata.

Avrete così un’insolita delizia da servire in tavola, con frutta e verdura di stagione.

Albicocche: ricette gustose e fresche per insalate di frutta e verdura

Albicocche alla griglia: ideali con la feta!

La seconda ricetta è vegetariana, ma è possibile prepararla anche in versione vegana: esistono molte preparazioni per realizzare una versione vegan del formaggio feta (basta cercare sui motori di ricerca!). Ecco ingredienti e preparazione per due persone.

  • 3-4 albicocche
  • 2 cetrioli piccoli
  • 150 grammi di formaggio feta
  • Insalata mista verde
  • Semi di sesamo tostati
  • Erba cipollina q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Lavate con cura e tagliate a fette i frutti, preparate poi una griglia a fuoco medio, su cui passerete i due lati dell’albicocca. In questa fase non aggiungete condimento.

Prendete il cetriolo, sbucciatelo e tagliatelo a rondelle. A parte, in un contenitore con coperchio, mescolate insieme olio, succo di limone e sale. Agitate bene, in modo da emulsionare il composto.

In un’insalatiera, mescolate l’insalata mista verde, il cetriolo e il formaggio tagliato a cubetti. Mescolate bene con l’emulsione preparata e aggiungete i semi di sesamo e l’erba cipollina. Per impiattare, partite da una base di insalata, su cui andrete ad adagiare le albicocche grigliate.

L’insalata… “folle”!

Chiamata ‘folle’ dai suoi creatori, questa insalata di frutta e verdure è certamente insolita… ma buonissima! Anche in questo caso, la mozzarella di bufala può essere sostituita con una preparazione vegana alternativa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 cuori di lattuga
  • 1 avocado
  • 1 mozzarella di bufala
  • 10 ravanelli
  • 6 albicocche
  • Coriandolo fresco (qualche foglia)
  • Piselli al wasabi
  • Olio evo
  • 1 limone
  • Sale

Il primo procedimento è lavare l’insalata, lasciando il cuore intero. Tagliatelo poi a metà. Prendete le albicocche, lavatele bene, tagliatele in quattro. Lavate anche i ravanelli e tagliate la mozzarella a cubetti.
Preparate quattro piatti su cui andrete a disporre gli ingredienti preparati e aggiungete il condimento: olio evo (un cucchiaio per piatto); limone e sale quanto basta; il coriandolo rigorosamente fresco e un po’ di piselli al wasabi. Mescolate il tutto. L’ultimo passaggio riguarda l’avocado: sbucciatelo e tagliate a piacere il frutto, disponendolo nei piatti.

Leggi anche: Come fare la marmellata di pesche e albicocche

Come realizzare una fresca insalata di farro, verdure e curcuma

articolo aggiornato il giorno 21/11/2020

Tags: albicoccheinsalatapiace ai bambiniricette veg
Previous Post

Come comportarsi in spiaggia: il decalogo per una vacanza serena e quello per salvare l’ambiente

Next Post

Olio di iperico: risolve molti problemi che (forse) non conoscete. Molto potente contro depressione e insonnia

Next Post
fiore di iperico proprietà

Olio di iperico: risolve molti problemi che (forse) non conoscete. Molto potente contro depressione e insonnia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.