• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come fare dei panetti idratanti in casa, con ingredienti naturali

by Agnese Tondelli
18 Maggio 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
4

I panetti idratanti, conosciuti anche come lotion bar, sono delle lozioni idratanti per il corpo che, invece di essere liquide, hanno una forma solida. I principi attivi che li compongono sono attivati dal calore della pelle, una volta che i panetti vengono passati sul corpo.

Queste specie di saponette si ammorbidiscono e lasciano sulla pelle un fluido idratante, senza ungere troppo.

Gli ingredienti utilizzati per creare i panetti idratanti sono ricchi di nutrienti e hanno proprietà emollienti e idratanti.

In genere si tratta di: olio di cocco, olio di oliva, olio di mandorle dolci e burro di karité. La cera d’api è un altro ingrediente chiave della nostra composizione, perché consente di indurirla e racchiudere e potenziare i benefici degli oli e del burro. Sono ingredienti ottimi per le pelli sensibili, soprattutto perché non contengono sostanze chimiche o nocive, tipiche delle lozioni idratanti comunemente presenti in commercio.

Produrre in casa questi panetti ci consente infatti di prenderci cura del nostro corpo, senza rischi e in maniera naturale.

creme per il corpo fai da te

Ecco alcuni ingredienti che vi serviranno per creare il vostro personalissimo panetto idratante fai da te:

  • olio di cocco spremuto a freddo;
  • burro di karité;
  • cera d’api;
  • vitamina E (opzionale);
  • oli essenziali, in base ai vostri gusti personali e alle loro proprietà.

Preparate degli stampini, come ad esempio quelli utilizzati per creare i muffin, o tradizionali stampini in metallo, rivestiti di pellicola. Portate a ebollizione un litro di acqua. Misurate una tazza di olio di cocco e una di cera d’api. Un terzo di tazza, invece, per il burro di karité; 1 cucchiaino di olio di vitamina E e 50 gocce di olio essenziale.

La quantità di cera d’api è indicativa, dipende infatti da quanto volete che la vostra soluzione sia oleosa. In queste dosi, i vostri panetti avranno molto potere idratante. Aggiungete la cera d’api se invece volete renderli meno grassi.

Inserite tutti gli ingredienti, eccetto la vitamina E e gli oli essenziali, in un contenitore di vetro e mescolare continuamente a bagnomaria, fino a quando non si fonderanno insieme. Toglieteli dal fuoco. Aggiungete la vitamina E, se si utilizza, e le gocce di olio essenziale. Mescolate accuratamente.

Versare negli stampini. Lasciate riposare per tutta la notte et voilà, i vostri panetti idratanti sono pronti!

L’olio essenziale di arancia dolce potrebbe essere un’ottima scelta se volete rendere i vostri panetti energizzanti, idratanti e rinfrescanti. La fragranza dell’olio di arancia dolce, inoltre, aiuta a liberare la testa e ad affrontare meglio la giornata e ha proprietà antibatteriche.

Potete sperimentare a casa da soli panetti con ingredienti, forme e fragranze diverse, per trovare quelli più adatti al vostro tipo di pelle e ai vostri gusti personali.

(Foto in evidenza: howdidyoumakethis; foto interna: topinspired)

Tags: cosmesi fai da tecreme per il corpoidratanti per il corpoLotion barolio essenziale di arancia dolcepanetti idratantiricette cosmesi
Previous Post

Biologico e frodi alimentari: arriva il decreto sulla gestione delle non conformità

Next Post

Intossicazione da mercurio: quali i sintomi e i rimedi

Next Post
Intossicazione da mercurio: quali i sintomi e i rimedi

Intossicazione da mercurio: quali i sintomi e i rimedi

Comments 4

  1. Laura says:
    8 anni ago

    Buongiorno,
    vorrei sapere esattamente quanti panetti riesco a fare con le quantità esposte nell’articolo? E soprattutto, quanto a lungo si conservano?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Agnese Tondelli says:
      8 anni ago

      Ciao Laura, con le quantità indicate dovresti riuscire a realizzare tra i 10 e i 12 panetti. Durano parecchio tempo: puoi utilizzarli tranquillamente per 7-8 mesi.

      Rispondi
      • Laura says:
        8 anni ago

        Grazie mille!!!

        Rispondi
  2. Nu says:
    5 anni ago

    Salve! Dove compro la cera d api?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.