• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Vaniglia: proprietà, valori nutrizionali e usi in cucina

by valentina paolillo
23 Novembre 2020
in Alimentazione e Salute
0
vaniglia

La vaniglia è un fenomenale antisettico, che deve il suo particolare aroma alla presenza della vanillina.

Caratterizzata da numerose proprietà, è utilizzata sia in cucina che per la cura del corpo per il suo aroma inconfondibile.

Proprietà della vaniglia: il potente antisettico naturale

La vaniglia in primis fa bene al cuore: varie ricerche hanno dimostrato che la vaniglia riduce i livelli di colesterolo. Questo è molto importante per coloro che sono ad alto rischio di infarto. Infatti la vaniglia aiuta a prevenire l’infiammazione delle arterie.

Altre infiammazioni che può prevenire sono quelle respiratorie. Infatti se stai combattendo con la tosse e il raffreddore, potresti utilizzare un estratto di vaniglia misto ad acqua calda per avere un effetto anestetico calmante e l’eliminazione dell’irritazione.

vaniglia proprietà
Bacca di vaniglia: il magico ingrediente per le vostre ricette fai da te e per calmare i malanni di stagione

La vaniglia è inoltre un potente alleato per la cura del corpo. Essendo un potente antisettico, deve il suo particolare aroma alla presenza della vanillina. Essa è un polifenolo dalle proprietà antiossidanti, che contribuisce una vigorosa azione contro i radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle.

Fa bene anche ai capelli: usare l’olio essenziale di vaniglia, oltre che per un buon bagno caldo, è utile contro le doppie punte e la perdita dei capelli. Infatti rende i capelli più lisci e stimola la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, stimolando la crescita dei capelli.

Leggi anche:

Olio essenziale di geranio: proprietà, benefici per la pelle e la salute e alcune precauzioni

Olio essenziale di salvia e benefici per dolore mestruale, equilibrio ormonale e digestione

Piccole gocce di olio essenziale di vaniglia aiutano a rendere i capelli più morbidi e setosi.

Valori nutrizionali

100 g di vaniglia contengono 288 kcal, e:

  • Proteine 0,06 g
  • Carboidrati 12,65 g
  • Zuccheri 12,65 g
  • Grassi 0,06 g
  • Fibra alimentare 0 g
  • Sodio 9 mg

Usi in cucina: aromatizzare le creme con la vaniglia

I semi del baccello di vaniglia vengono spesso utilizzati in pasticceria per aromatizzare le creme. Dalla crema pasticcera alla crema chantilly, fino ad arrivare alla crema inglese: si tratta di preparazioni che utilizzano questi piccoli semini neri, dotati di un aroma inconfondibile.

La crema inglese è uno dei dolci al cucchiaio più versatili e facili da realizzare. Puoi servirlo in coppa o nelle feste di Natale, accanto a pandoro e panettone, arricchendo di dolcezza i vostri momenti di relax con amici e famiglia.
Il procedimento è semplice.

Ingredienti per crema inglese

  • 150 g di zucchero;
  • 5 tuorli;
  • 150 ml di panna liquida;
  • 150 ml di latte;
  • 1 bacca di vaniglia.

Preparare con la vaniglia ricette di creme gustose è semplice, seguite il procedimento:

  1. per prima cosa, aprite come già descritto la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, ricavate con la punta del coltello i semini e trasferiteli in una ciotola;
  2. aggiungete i tuorli, lo zucchero e cominciate a montarli fino ad ottenere un composto omogeneo;
  3. in un pentolino, portate a bollore il latte con la panna;
  4. versatelo bollente sul composto per stemperare, quindi trasferite la crema nel pentolino e continuate a cuocere fino a raggiungere una temperatura di 85°;
  5. filtrate la crema in un colino a maglie strette, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
vaniglia proprietà
Crema alla vaniglia: una delle ricette di dolci più tradizionali che vi invitiamo a provare

Servite la crema in un piccolo barattolo di vetro e decorate con qualche chicco di caffè o aggiungete altre spezie che più preferite, così da rendere unica la vostra crema inglese.

Video: Essenza di vaniglia per preparazioni cosmetiche e aromaterapia

Scarica il PDF Gratuito: Tutto sulla Vaniglia – Tesi di laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione : dalla fonte naturale alla sintesi chimica.Download

fonte

Tags: dolciricettevanigliavanillina
Previous Post

Zero emissioni: il Regno Unito vieterà benzina e diesel entro il 2030

Next Post

Le comunità indigene stanno rimboschendo le Ande

Next Post
comunità indigene

Le comunità indigene stanno rimboschendo le Ande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te
  • Olii essenziali e spezie che aumentano la libido
  • McDonald’s riceve il premio greenwashing
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.