• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta e verdura di stagione: cosa acquistare a ottobre per un carrello della spesa a KM0

by Agnese Tondelli
7 Ottobre 2019
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
1
castagne ottobre spesa

Con ottobre entriamo nel pieno della stagione autunnale. Odori e sapori cambiano e frutta e verdura si arricchiscono di tutti quei nutrienti necessari a preparare il corpo contro i malanni invernali.

Dopo aver visto un elenco di frutta e verdura tipici del mese di settembre, vediamo insieme un elenco di cibi che possiamo acquistare nel mese di ottobre.

Zucca

Ecco che finalmente in questo mese fa capolino tra le foglie il colore arancione delle zucche. Dolce protagonista della notte di Halloween, la zucca è un alimento ricco di proprietà benefiche, utili al nostro organismo.

Il suo sapore dolce e la sua consistenza corposa rendono la zucca un ingrediente adatto per zuppe e vellutate, ma è molto versatile in cucina. È ricca di vitamine A C ed E e anche di Sali minerali come il fosforo, il potassio e il magnesio, ma anche calcio e sodio.

Ha importanti proprietà diuretiche, aiuta a prevenire il diabete e l’ipertensione. Al suo interno è presente anche un importante antiossidante: il betacarotene, conosciuto anche per le sue proprietà antiossidanti e antitumorali.

zucca spesa di ottobre
Zucca come verdura di stagione a ottobre: ce ne sono vari tipi, come la Marina di Chioggia, Lunga di Napoli, Hokkaido, Patisson, Trombetta d’Albenga, Mantovana.

Della zucca possono essere consumati anche i semi, una volta essiccati e, a piacere, salati. Questi sono una fonte importante di Omega 3, essenziale per la salute e per il buonumore!

Al link trovate una ricetta speciale per creare una buonissima marmellata di zucca e pistacchi.. http://www.ambientebio.it/marmellata-di-zucca-e-pistacchi/

Funghi

Le piogge di questa stagione ci regalano anche dei preziosissimi funghi. Questi alimenti sono ricchi di potassio, selenio, rame, proteine e vitamina B e sono molto utili per chi ha bisogno di disintossicarsi.

Secondo una ricerca, inoltre, lasciare al sole i funghi per 60 minuti li rende un ottimo integratore di vitamina D. Attenzione, però, a quelli velenosi! Se invece volete andare sul sicuro, al link potete trovare alcuni consigli su come coltivarli in casa: http://www.ambientebio.it/come-coltivare-i-funghi-in-casa/

Se non siete espertissimi, in questo articolo potete trovare alcune similitudini tra i funghi comuni commestibili che si possono trovare facilmente in questa stagione in funghi e pinete, e alcuni funghi velenosi e tossici.

fungaia spesa di stagione
Funghi di ottobre: si possono trovare comodamente al supermercato, ma in molti giurano che il sapore di quelli che si trovano nei boschi è tutta un’altra cosa!

Radicchio

Abbiamo già parlato delle proprietà del radicchio; abbiamo visto, ad esempio, che è un ottimo antiossidante naturale e un’ottima fonte di vitamine. Ottobre è il mese ideale per acquistare questa verdura colorata che è ottima contro il diabete, aiuta a depurare l’organismo e favorisce la digestione. Non solo, questo ortaggio possiede anche delle proprietà sedative che aiutano chi è solito passare le notti insonni.

Ancora, tra la verdura di questo mese continuiamo a trovare: ravanelli, cavolfiori, cavolo cappuccio, piselli, cipolla e topinambur, ma anche patate novelle, barbabietole, fagiolini e carote.

Radicchio di treviso ottobre
Verdure di ottobre: Il radicchio trevigiano è quello dal sapore meno amaro ed è adatto anche ai bambini

Vediamo invece adesso alcuni dei frutti tipici del mese di ottobre.

Melograno

Eccolo, è arrivato, con il suo tipico colore rosso: stiamo parlando del melograno. Conosciuto anche come frutto salva-cuore per i suoi effetti positivi sull’apparato cardiovascolare e di prevenzione contro l’arteriosclerosi, il melograno è un frutto affascinante, bello a vedersi e buono da mangiare.

In genere tendiamo a sottovalutarlo, ma può essere utilizzato anche per preparare delle bevande dissetanti e nutrienti. In particolare, grazie alle sue proprietà, sembra che il succo di melograno possa aiutare a contrastare il tumore al seno.

È una buona fonte di potassio e vitamine A e C ed è un ottimo antiossidante naturale, sembra che il suo valore sia pari a quello del tè verde; inoltre, combatte gli effetti della menopausa e la fragilità ossea.

melograno spesa di ottobre
 Melograno a ottobre: troviamo i pomi maturi e pronti da mangiare o da utilizzare per ottime spremute o estratti.

Cachi

Arancioni, succosi e dolcissimi, nel nostro carrello della spesa di ottobre troviamo anche loro, i cachi. I cachi sono un frutto ricchissimo di zuccheri e molto calorici, per questo si consiglia di non esagerare.

Al tempo stesso, però, sono un’ottima fonte di vitamina A e C e, come la zucca, sono un potente antiossidante naturale.

Sono utili contro la stanchezza e lo stress ed esercitano un effetto lassativo naturale. Ne esistono diverse varietà: dalla polpa più morbida, a quella più croccante. Al link trovate una ricetta per creare una gustosa torta di cachi: http://www.ambientebio.it/torta-di-cachi/

cachi benefici
Cachi nel carrello della spesa di ottobre: sono abbastanza costosi. Se riuscite a trovare qualche albero in questo periodo troverete dei frutti maturi ottimi da mangiare.

Castagne

Passeggiando per i boschi, oltre a trovare i funghi, nel mese di ottobre potreste trovare anche le castagne. Ottime per farci farina, zuppe, dolci o anche da sole, le castagne non contengono glutine, quindi sono un alimento molto apprezzato da chi soffre di intolleranze e celiachia.

Sono composte per il 50% di acqua e il 45% di carboidrati, la parte rimanente è caratterizzata da fibre, sali minerali e vitamine, soprattutto le vitamine del gruppo B e l’importantissimo acido folico. Unica nota negativa: sono molto caloriche.

Se vi piace armeggiare in cucina, al link trovate un’interessante ricetta per creare dei ravioli alla farina di castagne con ripieno di zucca… http://www.ambientebio.it/ravioli-alla-farina-di-castagne-e-ripieno-di-zucca/.

In questo mese possiamo ancora trovare le pere, le mele, l’uva (è particolarmente zuccherosa in questo periodo), prugne e fichi. Ottobre è un mese molto bello per lunghe passeggiate in montagna che, come abbiamo visto, può regalarci i preziosi doni di stagione.

(Foto in evidenza: Ginny; foto interna: Se Re)

Tags: Autunnocibi autunnalifrutta di stagioneFrutta e verdura di stagioneOttobreverdure di stagione
Previous Post

Mircene: il terpene dai numerosi benefici per la salute. Ecco cos’è, le proprietà e gli usi più importanti

Next Post

Integratori per dimagrire: ecco quelli ritirati dal Ministero della Salute

Next Post
integratori per dimagrire

Integratori per dimagrire: ecco quelli ritirati dal Ministero della Salute

Comments 1

  1. VerdureDiStagione.it says:
    8 anni ago

    Evviva la zucca, ottobre è il mese giusto per iniziare a consumarla (soprattutto dopo averla usata nella notte di Halloween)!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.