• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La spesa bio di novembre: la frutta e verdura da comprare per evitare sorprese

by Gino Favola
13 Novembre 2019
in Alimentazione e Salute
0
spesa di novembre melograno mela arancia

Novembre è il mese che lentamente ci accompagna nella stagione invernale. Caratterizzato da giornate spesso piovose e grigie, ci regala tanta preziosa verdura utile a preparare le migliori zuppe che possiamo mangiare in questo periodo. Parliamo di cavolfiori, broccoli, patate novelle, carote fresche, radicchio.

La frutta regalata da questo mese, invece, aggiunge un po’ di colore al grigiore dell’atmosfera, come le mele croccanti e colorate, le prime arance, i cachi e le buonissime caldarroste.

Vediamo adesso insieme quali tipi di frutta e verdura possiamo mettere nel nostro carrello della spesa di novembre.

Verdure di novembre

  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Carote
  • Cavolfiori
  • Cavoli
  • Cicoria
  • Finocchi
  • Insalate
  • Porri
  • Prezzemolo
  • Radicchi
  • Scarola
  • Sedano
  • Rape
  • Topinambur
  • Zucche

Carciofo

Eccolo finalmente, dominatore assoluto di questo mese, con le sue proprietà diuretiche e le sue sostanze naturali utili a proteggere il fegato. Stiamo parlando del carciofo. Ricco di ferro, carboidrati e vitamine, il principio attivo più importante del carciofo è la cinarina. Questa sostanza non solo ha un ruolo essenziale per abbassare il livello di colesterolo nel sangue, ma è anche un prezioso sostegno alle attività di purificazione del corpo a cui presiede il fegato. Non solo, è ricco di antiossidanti, utili a contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento precoce del nostro organismo.

Cavolfiore

Tipico di questo periodo è anche il cavolfiore, uno dei superalimenti che possono contribuire al nostro benessere. Il cavolfiore è ricco di vitamine ed è un alimento consigliato a chi soffre di anemia, anche perché è un’ottima fonte di ferro e Sali minerali. Può essere consumato crudo o al vapore, con una spruzzata di limone, necessario per esaltare le sue proprietà. È un ottimo antiossidante ed è anche considerato un cibo anticancro. Al link trovate un’ottima ricetta di tagliatelle al cavolfiore, noce e seitan, adatta anche per chi ha abbracciato una dieta di tipo vegano: http://www.ambientebio.it/tagliatelle-cavolfiore-noci-e-seitan/

Frutta e verdura di novembre

Finocchio

Eccolo, il miglior amico della linea! Il finocchio. Il finocchio è una verdura ottima: ha delle spiccate proprietà diuretiche, pochissime calorie e una funzione depurativa. Non solo: è ricco di fibre che aiutano a regolarizzare le funzioni intestinali. Se assunto sotto forma di tisana, aiuta a regolare la digestione e a depurare l’organismo, anche dopo le grandi abbuffate delle feste:  http://www.ambientebio.it/5-tisane-per-depurarsi-dopo-le-feste/

Finocchi: sono l’ideale per dieta a basso tenore calorico e depurativo

Il mese di novembre ci regala tantissima verdura: cavolini di Bruxelles, broccoli, cavolo cappuccio, verza, tutti noti per le loro proprietà antitumorali. Continua a essere regina di questo periodo anche la zucca, accompagnata dalle patate, dagli spinaci, e dalle rape. A novembre è possibile acquistare anche il Topinambur che, come abbiamo avuto modo di vedere, è un alimento spesso utilizzato come sostituto della patata, ideale per chi soffre di diabete. Via libera anche ai buonissimi funghi!

Funghi

Ecco i funghi che potete trovare al mercato di fungaioli. Novembre è il mese delle Trombette da morto (Craterellus cornucopioides) che proprio a novembre conoscono il loro apice.

Nelle zone costiere prolifera il Leccinum lepidum, chiamato anche Porcino d’inverno, poiché nelle forme, ma non nel sapore, ricorda il suo più illustre parente. Abbondano anche : Pleurotus ( Orecchioni ) Morette, Finferli, Lardaioli e Pinaroli, oltre alle Mazze di Tamburo. Novembre può essere un ottimo mese anche per Chiodini, Sanguinelli e Cimballi.

Raccolta di Pleurotus selvatici. Questi funghi sono chiamati anche Orecchioni, e vengono spesso venduti assieme agli champignon come funghi coltivati nei supermercati. Ma quelli raccolti dai fungaioli nel bosco hanno davvero un altro sapore.

SCARICA IL PDF SU CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI NOVEMBRE

Frutta di novembre

  • Arance
  • Cachi
  • Castagne
  • Frutta a guscio
  • Limoni
  • Mandarini
  • Mele
  • Melograno
  • Melone d’inverno
  • Melone giallo
  • Pere
  • Uva

Mele

Gialle, rosse, zuccherine o croccanti, in questo periodo uno dei frutti più facili da trovare sono le mele. La mela è un frutto perfetto per degli spuntini salutari o con poche calorie, inoltre, è molto versatile in cucina, dalle semplici insalate, fino ai buonissimi dolci, come lo strudel.

Le mele una buona quantità di fibre, di vitamina C e di potassio. Sono tra i frutti che vanno mangiati con la buccia, per questo è necessario essere sicuri della loro provenienza. Sembra che proprio nella buccia, ad esempio, siano racchiuse delle proprietà antitumorali, assicurate dall’alto quantitativo di flavonoidi e fenoli.

Non solo. Ricordate il detto “Una mela al giorno toglie il medico di torno”? Sembra che sia vero. E i benefici del frutto si estendono anche ai suoi derivati, come il succo di mela:http://www.ambientebio.it/10-ragioni-per-cui-il-succo-di-mela-fa-bene-alla-salute/

Frutta e verdura di novembre

Melograno

A Novembre è anche possibile trovare il melograno, un frutto spesso sottovalutato, ma dalle molteplici proprietà. Noto come super-frutto, è ricco di vitamina A, C, E, ferro e antiossidanti. Sembra che il succo di melograno o gli estratti ritardino la progressione di alcuni tumori, come il cancro alla prostata, al colon e al seno. Non solo: è un ottimo alleato per la cura delle patologie cardiovascolari.

melograno spesa

Castagne

Già presenti dal mese di ottobre, le castagne continuano ad accompagnarci anche in questo mese, con il tipico profumo delle caldarroste. Attenzione però a non esagerare, perché sono ricche di carboidrati, anche se con un basso contenuto di grassi. Al link trovate una ricetta particolare per cucinare degli ottimi ravioli di farina di castagne e zucca.

Arance e mandarini

In questo mese iniziano a fare capolino anche le prime arance. Frutti ricchissimi di vitamina C, ma non solo, hanno delle considerevoli proprietà antiossidanti, utili a combattere i radicali liberi. Nell’acquisto, preferite le arance della nostra terra, in modo da ridurre l’impatto ambientale, causato dalla forte importazione di questi prodotti.

A novembre, continuiamo a trovare anche l’uva, i cachi e le pere. Tutta frutta ricca di vitamine e di sostanze nutritive che rafforzano il nostro sistema immunitario.

Trovato insetticida tossico in una partita di arance
Tags: Frutta e verdura di stagionespesa di novembre
Previous Post

Grotta di Zinzulusa: una delle 10 grotte più belle al mondo. Da visitare non solo in estate

Next Post

Ilva: ha davvero venduto le polveri Meep come concimi?

Next Post
Ilva Taranto polveri meep

Ilva: ha davvero venduto le polveri Meep come concimi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.