• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Quello che mangiamo influenza profumo e odore della pelle nostro corpo

by Gino Favola
27 Agosto 2019
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
0
profumo e odore della pelle

Come fa l’alimentazione a influenzare il profumo della nostra pelle? Ce lo dice una ricerca universitaria dall’Australia.

Che alcuni alimenti fossero collegati al cattivo odore lo sapevamo già da tempo. Cipolla e aglio solo per fare due esempi classici. Ma pensiamo anche ai cibi che provocano meteorismo. Lo sapevate invece che il profumo della nostra pelle e del nostro sudore dipendono molto da ciò che assimiliamo giorno per giorno? Ecco cosa hanno scoperto alcuni ricercatori australiani.

Frutta e verdura per migliorare il profumo della pelle

Lo studio, pubblicato sulla rivista Evolution & Human Behavior, è stato condotto dal dottor Ian Stephen e colleghi, del dipartimento di Psicologia della Macquarie University di Sidney, in Australia. I ricercatori si sono soffermati in particolare sulla “Qualità della dieta e l’attrattività dell’odore del corpo maschile”, come recita il titolo del lavoro.

“Nello studio abbiamo testato se il quantitativo di frutta e verdura assimilato, stabilito indirettamente attraverso l’analisi spettrofotometrica della pelle […] e soggettivamente con dei questionari sulle abitudini alimentari, fosse correlato con una maggiore gradevolezza dell’odore del sudore”, scrivono gli studiosi nell’abstract.

La ricerca è stata condotta su due gruppi. Ai 43 maschi è stato chiesto di produrre dei campioni di sudore ascellare e informazioni sulla propria dieta. Alle 9 donne, invece, è stato chiesto di valutare i campioni raccolti. Dovevano cioè spiegare l’impatto dell’odore su parametri affettivi, qualitativi e psicofisici. In sostanza, che tipo di reazione generava il profumo su di loro.

frutta e verdura di gennaio
Una dieta ricca di frutta e verdura di stagione può aiutarci ad avere un odore della pelle più gradevole.

L’odore prodotto da chi consuma più frutta e verdura è stato giudicato come “significativamente più piacevole”. In particolare, questo tipo di alimenti produrrebbe delle note floreali, fruttate e dolci, indipendentemente dall’intensità del sudore.

Per il profumo della pelle è meglio evitare troppi carboidrati complessi

In misura minore, i ricercatori hanno registrato degli aromi gradevoli correlati all’assunzione di grassi, carne, uova e tofu. Il consumo di molti carboidrati complessi è invece associato a odori poco gradevoli.

Insomma, meno pasta e più frutta e verdura per gli uomini che vogliono sentirsi più attraenti! Ma qual è la ragione? Secondo il team del dottor Stephen, il profumo corporeo migliore viene associato inconsciamente a una salute migliore. Il nostro corpo umano, passato attraverso millenni di evoluzione, è ancora in grado di percepire con l’olfatto le qualità di un organismo. Un essere umano sano è anche più attraente, perché probabilmente dà maggiore sicurezza e affidabilità.

Ecco a voi un motivo in più per “costringere” voi stessi e i vostri cari a mangiare più frutta e verdura!

Tags: alimentazione quotidianafrutta e verduraodore della pelleprofumo pellesudore
Previous Post

Fichi d’india: proprietà e benefici del frutto che è un toccasana per la salute. 5 cose poco conosciute.

Next Post

Fagioli: perchè mangiarli e integrarli nella nostra dieta, senza esagerare

Next Post
Fagioli: perchè mangiarli e integrarli nella nostra dieta, senza esagerare

Fagioli: perchè mangiarli e integrarli nella nostra dieta, senza esagerare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.