• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mancanza di ferro? Prova il succo di limone e la Vitamina C

by Carlotta Bulgarelli
24 Gennaio 2021
in Alimentazione e Salute
0
mancanza ferro limone vit c

La mancanza di ferro nell’organismo può provocare problemi anche gravi alla nostra salute. L’aiuto in più viene dalla vitamina C.

Avete mai provato a spremere un po’ di succo di limone su cibi ricchi di ferro, come peperoni, spinaci o legumi? Secondo alcune credenze popolari, questo dovrebbe aiutare ad assorbire meglio i nutrienti presenti all’interno degli alimenti. Non ci credete? Ebbene, oggi i medici ci spiegano che non si tratta solo di una leggenda metropolitana! Gli agrumi ricchi di Vitamina C possono aiutarci davvero a prevenire la mancanza di ferro nel nostro organismo.

Mancanza di ferro: il potere degli agrumi

Il succo di limone è, in questo senso, un alleato prezioso, perché la vitamina C in esso contenuta migliora l’assorbimento del minerale. Ne bastano poche gocce, che potete spremere sugli alimenti, anche per dare un tocco di sapore in più ai piatti. Possiamo farlo su tutti gli alimenti, sia quelli vegetali, come le verdure e i legumi che sono naturalmente ricchi di ferro, sia quelli di origine animale (per chi ne consuma!).

Per migliorarne ancora l’assorbimento, potete anche bere direttamente del succo di limone diluito in acqua mentre mangiate, o consumare un’arancia al termine del pasto.

Come gli agrumi ci aiutano contro la mancanza di ferro

Lo spiega la dottoressa Manuela Pastore, dietista clinico della Direzione Sanitaria dell’Istituto Clinico Humanitas, che ricorda come questa abitudine permetta un assorbimento del ferro fino a 2-3 volte di più rispetto al normale.

È tutta una questione di digestione. Quando il ferro contenuto negli alimenti finisce nello stomaco ed entra in contatto con i succhi gastrici, la vitamina C consente una riduzione degli ioni di ferro nella forma chimica più assorbibile, gli ioni ferrosi.

Se all’apparato digerente arriva un elemento chimico semplice, sarà in grado di assorbirne maggiori quantità.

Mancanza di ferro: accorgimenti utili

Come abbiamo visto, non è necessario rivoluzionare completamente le vostre abitudini alimentari per assorbire più ferro. Ci sono altri piccoli accorgimenti che potete adottare così semplici che in breve tempo vi risulteranno automatici. Ad esempio:

  1. Inserite nella vostra alimentazione delle ricette ad hoc, preparate grazie all’unione di alimenti che sapete essere ricchi di ferro e Vitamina C. Un esempio è l’hummus di ceci, dove potete combinare il ferro contenuto dei ceci con il succo di limone, ingrediente di base per la ricetta.
  2. Quando mangiate verdure a foglia verde o altri alimenti ricchi di ferro, non dimenticate di arricchire la pietanza con il succo di limone, da preferire ad altri condimenti.
  3. Mangiate tanta frutta e verdura cruda. Vi aiuterà ad assumere ferro e altri Sali minerali fondamentali per l’organismo.
  4. Usate le erbe aromatiche. Timo, menta, maggiorana, basilico, origano, prezzemolo contengono tanto ferro. Ovviamente da sole non sono sufficienti a soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero. Ma usarle per arricchire i vostri piatti, è una buona idea per salute e palato.

Mancanza di ferro: i sintomi

Il corpo umano invia sempre dei “campanelli d’allarme” per indicare la mancanza di questa o quella sostanza vitale per il suo funzionamento. Sono diversi i sintomi che indicano una carenza di ferro nel nostro organismo. Vediamone un elenco:

  1. Eccessive perdite di sangue durante il ciclo
  2. Indebolimento del sistema immunitario
  3. Continuo senso di stanchezza
  4. Performance fisiche peggiori
  5. Confusione mentale, difficoltà di concentrazione e apprendimento
  6. Problemi di memoria
  7. Pallore in viso
  8. Problemi di respirazione e fiato corto
  9. Irregolarità del battito cardiaco
  10. Eccessiva sensibilità al freddo
  11. Ulcere sulla lingua
  12. Unghie a forma di cucchiaio

Tra i problemi più gravi provocati dalla mancanza di ferro, ricordiamo sicuramente l’anemia, che a sua volta porta alla riduzione dell’apporto di ossigeno ai tessuti, nonché all’alterazione delle funzioni degli enzimi a esso collegati.

Articolo aggiornato il 24/1/2021




Tags: agrumialimenti ricchi di ferromancanza di ferrosucco di limonevitamina C
Previous Post

Perchè assumere vitamina C ed E contro il morbo Parkinson: lo studio

Next Post

Future pandemie: possibile minaccia virale dalla fauna selvatica

Next Post
pandemie

Future pandemie: possibile minaccia virale dalla fauna selvatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.