• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

“Formaggio e vino rosso” fanno bene al cervello: le conferme della scienza

by Gino Favola
5 Agosto 2021
in Alimentazione e Salute
0
formaggio e vino rosso

Non solo gusto ottimo e intrattenimento per gli aperitivi dei più golosi. L’accoppiamento di formaggio e vino rosso promette di avere ottime qualità anche per il nostro intelletto.

Secondo le nuove scoperte dei ricercatori della Iowa State University, mangiare formaggio può proteggere dalle malattie neurodegenerative legate all’età più avanti nella vita. Hanno anche scoperto che il vino rosso aiuta a migliorare il funzionamento cognitivo.

Auriel Willette, un assistente professore di scienze dell’alimentazione e nutrizione umana presso lo stato dell’Iowa, ha guidato la ricerca. Brandon Klinedinst, un dottorato di ricerca. in Neuroscienze. Il candidato, che lavora presso il Dipartimento di Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, ha collaborato allo studio. La ricerca porta ad analisi su larga scala che collegano alimenti specifici a un migliore funzionamento cognitivo più avanti nella vita. Il team di ricerca ha raccolto dati da 1.787 anziani nel Regno Unito (dai 46 ai 77 anni, alla fine dello studio).

Hanno raccolto i dati attraverso la UK Biobank, un database biomedico su larga scala e una risorsa di ricerca. Contiene informazioni sanitarie e genetiche approfondite su 500.000 partecipanti nel Regno Unito. I ricercatori approvati di tutto il mondo che indagano su malattie comuni e mortali possono accedere al database.

I partecipanti hanno completato un questionario touch screen chiamato Fluid Intelligence Test (FIT) all’inizio dello studio. Questi dati sono stati raccolti tra il 2006 e il 2010. Hanno anche partecipato a due successive valutazioni condotte tra il 2012-13 e il 2015-16. Il questionario FIT offre ai ricercatori un’idea dell’acutezza mentale di una persona.

formaggio vino rosso

Abitudini alimentari analizzate dallo studio

Il team di ricerca ha anche posto ai partecipanti domande sull’assunzione di cibo e alcol all’inizio dello studio e in due sessioni di follow-up. Il questionario sulla frequenza alimentare ha chiesto ai partecipanti il ​​loro consumo di vari alimenti, che includeva quanto segue:

  • frutta fresca
  • frutta secca
  • verdure crude e insalate
  • Verdure cotte
  • pesce azzurro e magro
  • carne lavorata
  • pollame
  • Manzo
  • montone
  • Maiale
  • il formaggio
  • pane
  • cereale
  • tè e caffè
  • birra e sidro
  • vino rosso e vino bianco
  • champagne e liquori

Risultati del test

  • Più di tutti gli altri alimenti, i ricercatori hanno scoperto che il formaggio protegge dal declino cognitivo legato all’età, anche negli anziani.
  • Il consumo quotidiano di alcol, in particolare vino rosso, migliora la funzione cognitiva.
  • Mangiare agnello ogni settimana, ma non altri tipi di carne rossa, ha migliorato le capacità cognitive a lungo termine.
  • La maggior parte delle persone sa che mangiare troppo sale può causare problemi di salute. Le persone che sono già predisposte al morbo di Alzheimer dovrebbero controllare l’assunzione di sale per ridurre il rischio di sviluppare problemi cognitivi.

“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che i nostri risultati suggerissero che mangiare formaggio e bere vino rosso in modo responsabile ogni giorno non è solo un bene per aiutarci a far fronte alla nostra attuale pandemia di COVID-19, ma forse anche per far fronte a un mondo sempre più complesso che non sembra mai essersi fermato. Le affermazioni di Willette: “Mentre abbiamo considerato se ciò fosse dovuto solo a ciò che le persone benestanti mangiano e bevono, sono necessari studi clinici randomizzati per determinare se apportare facili modifiche alla nostra dieta potrebbe aiutare in modo significativo il nostro cervello”.

Klinesinst ha aggiunto: “A seconda di quali fattori genetici hai. Alcune persone sembrano essere più protette dagli effetti del morbo di Alzheimer, mentre altre sembrano essere maggiormente a rischio. Detto questo, credo che le giuste scelte alimentari possano prevenire completamente le malattie e il declino cognitivo. Forse la soluzione miracolosa che stiamo cercando è migliorare il modo in cui mangiamo. Sapere cosa questo implica contribuisce a una migliore comprensione dell’Alzheimer e a mettere questa malattia su un binario diverso”.

Benefici di abbinare formaggio e vino rosso

Anche se ci sono studi che giungono ad altre conclusioni, e che comunque suggeriscono un uso moderato di latticini, ci sono validi motivi per aggiungere del formaggio alla tua dieta.

  •  contiene elevate quantità di acidi grassi Omega-3 e vitamina K2, che aiuta la coagulazione del sangue
  •  contiene calcio e proteine, che aiutano a costruire ossa e muscoli forti
  •  riduce l’infiammazione dovuta all’acido linoleico coniugato (CLA), che può anche prevenire malattie cardiache e obesità
  •  abbassa la pressione sanguigna a causa di alti livelli di calcio
  •  contiene glutatione, un antiossidante che migliora la salute del cervello
  •  protegge i vasi sanguigni
  •  migliora i batteri intestinali

I PRINCIPALI VANTAGGI DEL BERE VINO ROSSO.

Bere un bicchiere di vino rosso  come suggerisce lo studio? Ecco alcuni potenziali vantaggi.

  • riduce il rischio di malattie cardiache, ictus e morte prematura
  • riduce il rischio di cancro
  • riduce il rischio di depressione
  • migliora la sensibilità all’insulina
  • riduce il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne
  • contiene alti livelli di antiossidanti
  • riduce il colesterolo cattivo

Sia il formaggio che il vino rosso hanno dimostrato di ridurre il rischio di malattie cognitive. Qui, esamineremo altri modi per proteggersi dall’Alzheimer , dalla demenza e da altre malattie neurodegenerative.

RIDURRE IL RISCHIO DI ALZHEIMER E DI ALTRE MALATTIE COGNITIVE

Secondo l’  Associazione Alzheimer  , ecco alcune misure preventive che puoi adottare:

Attività fisica regolare

Fai un regolare esercizio cardiovascolare che aumenta la frequenza cardiaca e aumenta il flusso sanguigno al cervello e al corpo. Gli scienziati indicano un legame tra l’attività fisica e un minor rischio di declino cognitivo,  secondo il National Institute on Aging  .

Dieta a basso contenuto di zuccheri e grassi

La dieta DASH e la dieta mediterranea, in particolare, hanno dimostrato di ridurre il rischio di Alzheimer.

La dieta DASH comprende: verdure, frutta, latticini senza grassi o a basso contenuto di grassi, cereali integrali, pesce, pollame, fagioli, semi, noci e oli vegetali. Consiglia anche di limitare il sodio, i dessert, le bevande zuccherate e la carne rossa.

Una dieta mediterranea prevede basse quantità di carne rossa. Evidenzia cereali integrali, frutta e verdura, pesce e crostacei e grassi sani come noci e olio d’oliva.

Dormire abbastanza

La mancanza di sonno può causare problemi con la memoria e l’elaborazione del pensiero a lungo termine.

Mantieni attivo il cervello

Fare cruciverba e giochi per il cervello, costruire qualcosa o persino leggere un libro stimolerà il tuo cervello.

Mantieni le tue connessioni sociali

Alcuni studi hanno dimostrato che essere socialmente attivi può proteggere il cervello. Gli esperti del National Institute on Aging  ritengono che la socializzazione aiuti a rafforzare le connessioni tra le cellule nervose nel cervello.

Conclusioni: vino rosso e formaggio proteggono la funzione cognitiva

In uno studio pionieristico, gli scienziati della Iowa State University hanno dimostrato che il formaggio e il vino rosso possono influenzare l’acuità cognitiva. Tra tutti gli alimenti del questionario, il formaggio sembrava essere il più protettivo contro il declino cognitivo legato all’età. Questa ricerca dovrebbe portare ad altri studi sugli esatti meccanismi alla base del motivo per cui il formaggio migliora la funzione cerebrale.

Quindi, se non stai ancora mangiando formaggio, potresti voler riconsiderare la salute del cervello a lungo termine. Ovviamente, dovresti sempre scegliere di essere umano, nutrito con erba e organico quando possibile.

LEGGI ANCHE:

Vino bio: selezione di vini biologici provati e scelti per voi

Mente giovane? Si parte dalla tavola: scopriamo i superfood per il nostro cervello

I formaggi con e senza caglio animale. La lista aggiornata a marzo 2018

Previous Post

Land Grabbing: il nuovo colonialismo e il furto della terra

Next Post

Non buttare i semi della frutta, ecco tutte le loro proprietà

Next Post
semi della frutta

Non buttare i semi della frutta, ecco tutte le loro proprietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.