• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cosa succede mangiando troppo sale?

by Gino Favola
30 Novembre 2021
in Alimentazione e Salute
0
sale

Il sale è composto per circa il 40% di sodio e il 60% di cloruro. È generalmente usato per insaporire gli alimenti e per la conservazione.

l sodio è un minerale essenziale per una funzione muscolare e nervosa ottimale. Insieme al cloruro, aiuta anche il tuo corpo a mantenere un corretto equilibrio idrico e minerale.

Malgrado siano importanti per le funzioni essenziali ecco che il consumo di sale in modo eccessivo può avere effetti spiacevoli, sia a breve che a lungo termine.

Effetti a breve termine del consumo di troppo sale 

Mangiare tanto sale nell’arco della giornata può comportare una serie di problemi. l consumo a breve termine di elevate quantità di sale può causare ritenzione idrica, aumento temporaneo della pressione sanguigna, sete in eccesso e, in casi gravi, ipernatriemia. Ma come abbiamo già detto la sensibilità delle persone dipende anche da un discorso ormonale e genetico.

Ritenzione idrica

In primo luogo, potresti notare che ti senti più gonfio o gonfio del solito. Ciò accade perché i reni desiderano mantenere un rapporto sodio-acqua specifico nel corpo. Per fare ciò, trattengono l’acqua extra per compensare il sodio extra che hai mangiato.

Questo aumento della ritenzione idrica può provocare gonfiore, in particolare mani e piedi, e può magari puoi pesare anche più del solito.

Aumento della pressione sanguigna

Un pasto ricco di sale può anche far fluire un volume sanguigno maggiore nei vasi sanguigni e nelle arterie. Ciò può comportare un aumento temporaneo della pressione sanguigna.

Non tutti posso sperimentare gli stessi effetti in quanto si ritiene che la sensibilità di una persona al sale sia influenzata da fattori come la genetica e gli ormoni. L’invecchiamento e l’obesità possono anche amplificare gli effetti di aumento della pressione sanguigna delle diete ad alto contenuto di sale.

Sete intensa

Mangiare un pasto salato può anche farti avere la bocca secca o avere molta sete. E il nostro corpo lancia il campanello di allarme richiedendo più liquidi che ci comporteranno a urinare di più per eliminare il sodio in eccesso. Se non assecondiamo il nostro corpo assumendo più liquidi, dopo aver consumato elevate quantità di sale, possono saire i livelli di sodio nell’organismo al di sopra di un livello sicuro, determinando una condizione nota come ipernatriemia. 

Effetti a lungo termine del consumo di troppo sale

Mangiare eccesso di sale per un lungo periodo di tempo può causare diversi problemi di salute. A lungo termine può aumentare la pressione sanguigna e aumentare il rischio di cancro allo stomaco. Può anche aumentare il rischio di malattie cardiache.

Può aumentare la pressione sanguigna

La ricerca suggerisce che le diete ricche di sale aumentano significativamente la pressione sanguigna e che abbassare il contenuto di sale nella dieta di una persona può aiutare a ridurre i livelli di pressione sanguigna.

Può aumentare il rischio di cancro allo stomaco

Numerosi studi collegano una dieta ad alto contenuto di sale a un rischio più elevato di cancro allo stomaco. 

Il meccanismo alla base dell’effetto del sale sul cancro allo stomaco non è del tutto chiaro. Tuttavia, gli esperti ritengono che le diete ricche di sale possano rendere una persona più vulnerabile al cancro dello stomaco causando ulcere o infiammazione del rivestimento dello stomaco.

Effetto sui rischi di malattie cardiache

Alcuni studi suggeriscono che un’elevata assunzione di sale provoca un aumento della pressione sanguigna e un irrigidimento dei vasi sanguigni e delle arterie. A loro volta, questi cambiamenti possono comportare un rischio maggiore di malattie cardiache.

Cosa fare se hai mangiato tanto sale

Ci sono alcuni modi in cui puoi aiutare il tuo corpo a compensare un pasto ricco di sale.

  • Bere acqua a sufficienza
  • Mangia cibi ricchi di potassio che riequilibra i fluidi del corpo. Le diete ricche di potassio possono aiutare a contrastare alcuni degli effetti negativi delle diete ricche di sodio. 
  • Se hai esagerato con il sale in un pasto riducine l’apporto nel pasto successivo o sostituiscilo con altri alimenti.
  • Consumare più alimenti freschi, meno trasformati e confezionati.

Usi del sale non solo in cucina

Foto di Miguel Á. Padriñán da Pexels

Previous Post

Ricetta per polpette vegetariane

Next Post

I milionari del mondo vogliono pagare più tasse per la crisi Covid, ma i governi fanno spallucce

Next Post
milionari del mondo

I milionari del mondo vogliono pagare più tasse per la crisi Covid, ma i governi fanno spallucce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.