• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cibi antinfiammatori: 8 alimenti per spegnere le infiammazioni nel corpo

by Gino Favola
29 Luglio 2021
in Alimentazione e Salute
0
cibi antinfiammatori

Una delle cose che nessuno ti dice quando diventi adulto è che parole come “infiammazione” ti usciranno dalla bocca più spesso di quanto pensi e prima di quanto ti aspetti. Forse perché prima i nostri nonni o genitori non lo dicevano fino a quando non avevano 35 anni o più, ma ora qualcuno di 25 anni o più può preoccuparsi di sentirsi spesso infiammato. In questo articolo vogliamo parlare della possibilità di assumere cibi antinfiammatori, che aiutano appunto a “spegnere” le infiammazioni del nostro corpo.

Non è la fragilità dei giovani, ma diete ricche di zuccheri raffinati e alimenti trasformati. Molti di noi sono praticamente cresciuti con questi alimenti per tutta la vita e ciò che non immaginavamo era che l’eccesso di questi componenti avrebbe influenzato il nostro sistema digestivo.

Ecco perché l’infiammazione – che se minima è buona perché aiuta il corpo a combattere le infezioni ed è il modo in cui risponde alle lesioni, ma in eccesso compromette la nostra salute – deve essere regolata e questi alimenti ti aiuteranno a raggiungerla.

L’infiammazione è un meccanismo che può presentarsi in qualsiasi parte del corpo, in maniera manifesta ma anche latente. In questa sede, abbiamo parlato di infiammazioni articolari, muscolari. Esiste però anche un altro tipo di infiammazione, che riguarda il nostro organismo e che non fornisce molti segni evidenti della sua presenza. Si tratta di un’infiammazione cronica, causa molto spesso di numerose patologie, più o meno gravi, e di molteplici disturbi come gonfiore addominale, patologie della pelle, affaticamento fisico e mentale.

Una dieta bilanciata è fatta anche e soprattutto di cibi antinfiammatori, necessari per ridurre questa condizione.

Sembra che l’infiammazione cronica sia anche responsabile di alcuni meccanismi che incidono sul controllo del peso, che mandano in tilt il metabolismo e la capacità di indurre e avvertire il senso di sazierà.

È di essenziale importanza quindi curare e soprattutto prevenire gli stati infiammatori cronici del nostro organismo.

Come per ogni cosa, la prevenzione inizia dalla tavola. Vediamo allora quali cibi possono contribuire ad aumentare e quali a placare le infiammazioni del nostro corpo.

Cibi antinfiammatori: Cacao

Forse i Maya consumavano il cacao perché conoscevano i suoi ricchi benefici per la salute. Le vitamine A, D, E e altre si trovano nei semi che il cioccolato ci dà. Sono una fonte di tannini e composti fenolici che aiutano a combattere l’infiammazione causata dai radicali liberi.

Olio Extravergine di Oliva

Anche se a molti sembra eccessivo e non di buon gusto, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva aiuta occasionalmente a pulire l’intestino e riduce notevolmente l’infiammazione. L’oleocantale ne è responsabile, poiché i suoi effetti sono simili a quelli dell’ibuprofene.

Curcuma

La curcuma è una delle migliori erbe antinfiammatorie per una buona ragione: riduce il livello di zucchero nel sangue, l’ossidazione e l’eccesso cellulare che causa l’infiammazione.

Ananas

Delizioso e povero di calorie, l’ananas è ricco di bromelina che elabora le proteine ​​e funge da antinfiammatorio per le persone che soffrono di artrite o per coloro che hanno gonfiore dopo l’intervento chirurgico. Secondo il sito di Infosalus, il suo effetto è maggiore se si mangia a stomaco vuoto.

Leggi anche—->  Come disinfiammare e disintossicare il nostro corpo

Cetriolo

Ricco di potassio e magnesio, il cetriolo è ottimo per combattere l’infiammazione, eliminare le tossine e assicurarsi di eliminare l’acqua trattenuta. Inoltre, i fitonutrienti del cetriolo lavorano per inibire gli enzimi infiammatori che ti colpiscono quotidianamente.

Bacche

Le bacche sono piccoli frutti ricchi di fibre, vitamine e minerali. Sebbene esistano dozzine di varietà, alcune delle più comuni includono:

  • fragole
  • mirtilli
  • lamponi
  • more

Le bacche contengono antiossidanti chiamati antociani. Questi composti hanno effetti antinfiammatori che possono ridurre il rischio di malattia. Il tuo corpo produce cellule natural killer (cellule NK), che aiutano a mantenere il corretto funzionamento del tuo sistema immunitario.

In uno studio sugli uomini, coloro che hanno consumato mirtilli ogni giorno hanno prodotto significativamente più cellule NK rispetto a coloro che non hanno. In un altro studio, gli adulti con eccesso di peso che mangiavano fragole avevano livelli inferiori di alcuni marcatori infiammatori associati a malattie cardiache.

Tè verde

Abbiamo parlato più volte delle molteplici proprietà del tè verde. Questo infuso è considerato un ottimo antisettico e antinfiammatorio naturale, grazie soprattutto alla quantità di antiossidanti in esso contenuti. In particolare, contiene un polifenolo, chiamato EGCG (Epigallocatechina gallato), che lo rende un efficace brucia grassi e aiuta a inibire l’azione dell’inteleuchina-8, una molecola coinvolta nel processo infiammatorio dell’organismo.

Cibi ricchi di grassi omega-3

I grassi omega-3 esplicano un’importante azione antinfiammatoria. Sono contenuti nella frutta secca, in alcuni tipi di pesce e nei semi di lino. Particolarmente indicato il consumo di mandorle che favorisce il riequilibrio dei trigliceridi e riduce molte citochine infiammatorie. Sempre meglio non abusarne comunque, visto l’elevato apporto calorico.

LEGGI ANCHE:

Cibi Raffinati: un vero pericolo per la nostra salute

Cibi antinfiammatori per sentirsi meno gonfi e tornare in forma

Lentisco: virtù e proprietà antinfiammatorie della pianta dei pastori

Amla: frutto antinfiammatorio e antietà, rimedio al malessere stagionale

Mulla Mulla: il fiore antinfiammatorio australiano

Tags: cacaocibi antinfiammatoricurcumaerbe antinfiammatorieinfiammazione
Previous Post

Rivoluzione dei veicoli elettrici: la corsa ai minerali delle terre rare. Quanto è sostenibile?

Next Post

Spirulina per la pelle: Superfood o Super Skin Care?

Next Post
spirulina

Spirulina per la pelle: Superfood o Super Skin Care?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.