• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Aglio crudo per combattere il tumore ai polmoni

by Agnese Tondelli
15 Gennaio 2018
in Alimentazione e Salute
0
aglio crudo

Cosa dire delle capacità di chemioprevenzione dell’aglio crudo.

Quando parliamo di aglio crudo, come ottimo rimedio per molte cose, lo riteniamo utile per combattere i depositi di grasso nel corpo, aiutare a mandar via i calli, allontanare gli scarafaggi.

Secondo un recente studio condotto da alcuni ricercatori cinesi del iangsu Provincial Centre for Disease Control e pubblicato sulla rivista scientifica Cancer Prevention Research , sembrerebbe che mangiare aglio crudo per 2 volte la settimana, ridurrebbe del 40% il pericolo di sviluppo di tumore ai polmoni.

Lo studio ha coinvolto 1.424 pazienti affetti da tumore ai polmoni e 4.500 adulti in buone condizioni di salute. Tutti i partecipanti hanno risposto a un questionario, pensato per comprendere il nesso tra il consumo di aglio crudo e lo sviluppo del tumore ai polmoni.

Ogni soggetto ha fornito informazioni sul suo stile di vita e sulle sue abitudini alimentari.

Consumare l’aglio crudo abbia ridotto del 40% il verificarsi di tumori.

Questo, indipendentemente dal fatto di essere fumatori o di essere esposti ai fumi prodotti dall’olio usato per cucinare, due elementi che aumentano il rischio di malattie tumorali.

Certo, le evidenze hanno comunque sottolineato come sia importantissimo, per una questione di prevenzione, abbandonare completamente il vizio del fumo: tra i fumatori, infatti, i benefici ottenuti dal consumo di aglio crudo si abbassano fino ad arrivare a una percentuale pari a circa il 30%.

Come affermato dagli stessi ricercatori, sono pochi gli studi epidemiologici in favore di questa tesi. Quelli condotti, comunque, hanno evidenziato come a procurate tali benefici sia l’allicina, una particolare molecola che ridurrebbe l’infiammazione e, fungendo come antiossidante, contrasterebbe i danni causati dai radicali liberi. Non solo, sembrerebbe che l’allicina abbia anche notevoli proprietà antibiotiche.

Ma perché allora consumare aglio crudo?

Perché questa molecola viene facilmente persa dall’aglio durante la cottura e, addirittura, anche quando l’aglio viene schiacciato o tagliato. L’allicina, infatti, viene sprigionata a seguito di una particolare reazione, che si scatena quando l’aglio viene danneggiato.

In conclusione, la ricerca evidenzia un’associazione protettiva tra l’assunzione di aglio crudo e il cancro polmonare, suggerendo come l’aglio possa potenzialmente servire come agente chemiopreventivo per il cancro polmonare. Per accertare questa tesi, però, saranno necessarie ulteriori indagini scientifiche.

(Foto: Utente Flickr David Blackwell.)

Tags: alimenti anti tumoremangiare aglio crudoprevenire tumoriproprietà agliotumore ai polmoni
Previous Post

Curare il mal di testa con l’alimentazione

Next Post

13 semi a costo zero per il nostro orto disponibili nella nostra casa

Next Post
13 semi a costo zero per il nostro orto disponibili nella nostra casa

13 semi a costo zero per il nostro orto disponibili nella nostra casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy
  • Dubai progetta di costruire la barriera corallina artificiale più grande del mondo
  • Apre il primo pronto soccorso a pagamento. La morte della sanità pubblica

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.