• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Abbuffate natalizie: 3 consigli per evitare bruciori di stomaco e indigestioni

by Gino Favola
23 Dicembre 2019
in Alimentazione e Salute
0
abbuffate natalizie

Possiamo dire che il mese delle abbuffate è ufficialmente iniziato! Cerchiamo di essere reali: per quanti buoni propositi cerchiamo di perseguire, uno strappo alla regola ce lo concediamo sempre. E in alcuni casi lo strappo diventa proprio una voragine! In questi periodi di feste non è raro, dunque, soffrire di bruciori di stomaco o di indigestione.

La buona notizia è che questi disturbi da abbuffate possono in qualche modo essere tamponati. Come? Attraverso alcuni piccoli suggerimenti. Vediamo quali.

Prima del pasto

Uno dei migliori rimedi che possono aiutarci prima di un grande pasto è assumere qualcosa che sarà di aiuto nel processo digestivo. Ci sono diversi alimenti che possono aiutarci a farlo.

Una delle soluzioni più potenti, ad esempio, è l’aceto di mele. L’aceto di mele ha diverse proprietà e può essere utilizzato per evitare o alleviare bruciori di stomaco o pesantezza. Per rendere più semplice l’assunzione, potete mescolare un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere pieno d’acqua, prima del super pasto!

Secondo Christina K. Major, nutrizionista e medico naturopata, “Molte persone credono erroneamente tutto il reflusso acido e indigestione è causata da una sovrapproduzione di acido. L’ultima ricerca mostra che in realtà è il contrario per molte persone: c’è troppo poco acido prodotto per digerire adeguatamente il cibo mangiato”. L’aceto di mele, quindi, aiuterebbe il nostro intestino a lavorare meglio. Può essere assunto diluito nell’acqua, e bevuto a piccoli sorsi durante i pasti.

Durante il pasto

Durante il pasto, possiamo sfruttare diversi alimenti ed erbe che si accoppiano bene con le cene tipiche di questo periodo e che possono aiutare a compensare eventuali problemi digestivi. Alcuni di questi cibi, erbe e spezie sono:

  • Crauti
  • Prezzemolo
  • Coriandolo
  • Curcuma
  • Cannella (per i cibi dolci)

Ovviamente, la migliore soluzione è non mangiare fino a scoppiare, lasciando lo spazio e la capacità al vostro stomaco di smaltire e digerire quello che avete consumato.

È l’errore più comune delle abbuffate che si effettuano durante le vacanze, ma è importantissimo tenerlo sempre presente.

Inoltre, evitate di bere acqua fredda durante il pasto, perché ne compromette la digestione.

Abbuffarsi? I funghi sono un protagonista delle cene natalizie e in genere di quelle invernali.

Le mandorle sono un alimento alcalino che può bilanciare il pH e che può aiutare a contrastare il reflusso e il bruciore di stomaco. Mangiatene qualcuna a fine pasto e ricordate: è importante masticare molto bene e a lungo, per avere un rapido sollievo dai sintomi. Un’altro alimento molto utile sono le mele: proteggono lo stomaco e riducono l’acidità.

Dopo il pasto

Prima di lanciarvi sui dolci, aspettate un attimo. Cercate di avvertire i segnali che il vostro stomaco invia alla mente, per comprendere quanto “spazio” c’è ancora e se è il caso di mangiare anche il dessert o, magari, rimandare un po’.

Dopo il vostro pasto, inoltre, potete completare bevendo un tè caldo alla menta o allo zenzero.

Ricordate, inoltre, che è sbagliatissimo ricorrere a delle soluzioni riparatrici fai da te post abbuffata, come il digiuno drastico. Evitate i lassativi, meglio aumentare il consumo di  fibre, anche sotto forma di cereali a colazione.

Infine, se volete depurarvi dopo le feste, ecco cinque tisane che possono fare al caso vostro.

Previous Post

L’altro volto di Chernobyl: nella città del disastro nucleare cresce prepotentemente il turismo oscuro

Next Post

Gli animali marini stanno scomparendo due volte più velocemente degli animali terrestri

Next Post
specie marine estinzione

Gli animali marini stanno scomparendo due volte più velocemente degli animali terrestri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.