• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Abbronzatura: gli alimenti migliori che la favoriscono e mantengono, proteggendo la pelle

by Agnese Tondelli
3 Giugno 2020
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
0

Estate, tempo di vacanze e di sole. Ma come riuscire ad avere un’abbronzatura sana e invidiabile, in maniera naturale.

Come per ogni cosa, ad esempio per purificare il sangue, per aumentare la concentrazione e per risolvere alcuni problemi di salute, l’alimentazione è la prima arma che il nostro organismo può utilizzare per funzionare al meglio.

E anche in questo caso i cibi possono venire in nostro soccorso. Esistono particolari sostanze, contenute in alcuni alimenti, che aiutano la nostra pelle a colorarsi in maniera più sana, ma anche a sviluppare le opportune difese che ci proteggono da scottature o eritemi.

Assieme all’alimentazione, ricordiamoci comunque di proteggerci in maniera adeguata, evitando l’esposizione nelle ore più calde della giornata. Belli e abbronzati va bene, ma senza correre inutili rischi.

Cosa mangiare per essere più abbronzati e più a lungo

Iniziamo elencando, innanzitutto, quali sono le sostanze che aiutano la nostra pelle nel processo dell’abbronzatura: Betacarotene, vitamine, soprattutto vitamina A, aminoacidi essenziali.

Pomodori e pomodorini sono ricchi di betacarotene

Betacarotene

Il beta-carotene aiuta il nostro organismo a sostenere melanina, che scurisce e protegge la nostra pelle. Ha anche un’azione anti-ossidante, utile a proteggerci dall’invecchiamento precoce. È contenuto generalmente nelle carote crude e principalmente nella frutta e verdura di colore giallo, arancio e rosso, come i peperoni, i pomodori, ma anche l’anguria, il melone e le ciliegie.

La grande importanza del beta-carotene è dovuta al fatto che, una volta ingerito, si accumula nel tessuto adiposo, facendo assumere alla pelle il tipico colorito arancione che, assieme al colore dato dalla melanina, contribuisce a una più rapida e gradevole abbronzatura, tutto il contrario, ad esempio di una abbronzatura spray.

Vitamine e antiossidanti

Le vitamine anti-ossidanti A, C, ed E combattono l’azione dei radicali liberi, rendendo la pelle più bella. Inoltre, facilitano l’assorbimento da parte del corpo del beta-carotene. Sono contenute in:

  • broccoli
  • bietole
  • mandorle
  • nocciole
  • zucchine
mandorle proprietà

Gli aminoacidi essenziali, infine, sono necessari per nutrire a fondo la pelle e renderla resistente alle aggressioni degli agenti esterni. Sono contenuti nei legumi.

Top ten dei cibi per abbronzatura

Ecco adesso una top ten, pubblicata da L’Espresso, e creata dalla Coldiretti, insieme con l’Ona frut – l’organizzazione nazionale assaggiatori di frutta, che ci dice quali sono gli alimenti, tra tutti, che ci possono aiutare nella creazione di un’abbronzatura perfetta, difendendo la salute della pelle.

Al primo posto della classifica, la rivista inserisce, naturalmente, le carote. In ogni 100 grammi di carote si sono 1.200 microgrammi di vitamina A, essenziale per favorire la produzione di melanina.

Al secondo posto della classifica, a pari merito, ci sono il radicchio e gli spinaci, con 5-600 microgrammi di vitamina A per ogni 100 grammi di peso. Al terzo posto, le albicocche, che non solo favoriscono l’abbronzatura, ma consentono inoltre di combattere i radicali liberi prodotti in seguito all’esposizione solare.

Come mantenere l’abbronzatura: le carote sono considerate il cibo utile per eccellenza

Poi? Seguono, a sorpresa, la cicoria, lattuga e peperoni. Meglio gustare questi alimenti in insalata, conditi con un filo di olio evo. Tutti e tre sono importantissimi per dissetare e nutrire l’organismo, bilanciando la perdita di sali minerali, causata dal caldo e dalla sudorazione.

Ancora, alimento importantissimo il melone, ricco di beta-carotene, che vi aiuterà anche a combattere la ritenzione idrica.

Per mantenere l’abbronzatura, sulla tavola non possono mancare anche pesche e angurie. L’anguria, in particolare, oltre a essere molto ricca di acqua e a favorire un bel colorito, ha un apporto di calorie veramente bassissimo.

Nello specifico, un’abbronzatura più duratura è garantita dall’azione di Omega 3 e Omega 6, importanti per la formazione e la sintesi del collagene che inoltre nutre e rende la pelle elastica.

Infine, fragole e ciliegie hanno funzioni altrettanto importanti e in più sono ricche di antociani e bioflavonoidi.

Quindi il must per una bella e sana abbronzatura, che duri a lungo, sono frutta e verdura, ma non dimenticate, naturalmente, di prendere tutte le precauzioni essenziali per evitare pericolose scottature.

Crema abbronzatura: dopo il sole è necessario idratare la pelle, così come alimentarsi al meglio per mantenere la colorazione ed avere una pelle perfetta

Classifica dei cibi per la tintarella

  • 1 Carota
  • 2 Radicchio
  • 3 Spinacio
  • 4 Albicocca
  • 5 Cicoria
  • 6 Lattuga
  • 7 Peperone
  • 8 Melone
  • 9 Pescha
  • 10 Anguria
  • 11 Fragola
  • 12 Ciliegia

Prodotti naturali per la protezione della pelle

Crema naturale doposole

Fonti articolo:

  • http://wellnessmama.com/2619/avoid-sunburn-and-tan-better-by-eating-real-food/
  • http://www.ehow.com/info_8164962_foods-can-eat-tan.html

(Foto: Utente Flickr Andrey)

Tags: abbronzaturaalimenti con vitamina abetacarotenenirvanaper abbronzarsiproteggere la pelle
Previous Post

Piattaforma galleggiante ibrida: produce elettricità da sole, vento e mare

Next Post

Betacarotene: proprietà, i cibi che lo contengono e le dosi consigliate

Next Post
betacarotene

Betacarotene: proprietà, i cibi che lo contengono e le dosi consigliate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.