• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 combinazioni alimentari da evitare

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2021
in Alimentazione e Salute
0
combinazioni alimentari da evitare

Avete mai avvertito alla fine di un pasto come un senso di gonfiore e difficoltà nella digestione? Potrebbe essere colpa delle combinazioni alimentari da voi scelte.

Non tutte le combinazioni alimentari fanno bene alla nostra salute. In alcuni casi, infatti, abbinare durante lo stesso pasto particolari cibi può farvi stare male. L’associazione di alcuni alimenti, infatti, può affaticare la vostra digestione, portando gli enzimi a ostacolarsi a vicenda. Vediamo allora alcune combinazioni alimentari che potrebbero essere la causa dei vostri disturbi.

Combinazioni alimentari da evitare – Proteine e amidi

Uno degli errori più comuni commessi a tavola è associare nello stesso piatto amidi e proteine. Questo abbinamento, purtroppo, può rendere più difficile la digestione e portare a processi di fermentazione intestinale, con gas, disagi e flatulenza. Proteine e amidi hanno due processi digestivi differenti. Le proteine, infatti, al contrario degli amidi, necessitano di un ambiente acido per poter essere assimilate correttamente e gli enzimi digestivi si “ostacolano” a vicenda. Quando enzimi acidi e alcalini si incontrano, si neutralizzano a vicenda, rallentando appunto la digestione.

Carboidrati e cibi acidi

Pensiamo ad esempio a legumi e cereali con pomodori. I cibi amidacei, come abbiamo spiegato, hanno bisogno di un ambiente alcalino per poter essere assimilati correttamente. Sostanze acide come pomodoro, limone e aceto possono ostacolare la digestione degli amidi.

Proteine con proteine tra le combinazioni alimentari da evitare

In genere, si suggerisce di non consumare nello stesso pasto proteine animali di origine diversa, come ad esempio carne e formaggi, carne e pesce. Questo perché alcuni tipi di proteine hanno bisogno di livelli di acidità dei succhi gastrici e di potenza delle secrezioni diversi.

Tra le combinazioni alimentari da evitare troviamo anche vino e carboidrati. Il vino è una sostanza che aumenta l’acidità e quindi rallenta la digestione degli amidi che, come abbiamo visto, hanno bisogno di un ambiente alcalino. Meglio limitare l’assunzione di questa bevande ai pasti prevalentemente proteici.

Muffin e succo di frutta

Combinazione da evitare, intanto perché fornisce troppe calorie in un’offerta nutrizionale bassa, e poi perché può generare un calo improvviso di energia e un aumento del desiderio di cibo. L’assenza di proteine e fibre si scontra qui con un quantitativo eccessivo di zuccheri nel sangue. Se proprio volete un dolcino, preferitene uno realizzato con una varietà di grano integrale.



Vino e dessert o carboidrati

Per quanto riguarda invece le combinazioni alimentari che possono aiutarvi a migliorare la digestione, abbiamo già trattato l’argomento in un nostro precedente articolo. Potete approfondirlo a questo link:

http://www.ambientebio.it/10-combinazioni-alimentari-che-aiutano-a-migliorare-la-digestione/

(Foto)

Tags: Associazioni alimentariCarboidrati e cibi acidicombinazioni alimentaricombinazioni alimentari da evitarecorretta alimentazioneProteine e amidi
Previous Post

Con un referendum, la Svizzera mette il cibo sano (e locale) in Costituzione

Next Post

“Epidemia” di mal di schiena nei bambini: di chi è la colpa?

Next Post
mal di schiena nei bambini

“Epidemia” di mal di schiena nei bambini: di chi è la colpa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.