• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Barrette di cereali fai da te

by Gino Favola
30 Gennaio 2013
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
3

Per uno spuntino veloce, sfizioso e completo a volte per la fretta mangiamo delle barrette di cereali, ma sono sempre salutari quelle che acquistiamo? Perchè non ce le prepariamo a casa, nel modo più completo e naturale? 
In poco tempo possiamo produrle da soli mettendo gli ingredienti che più ci piacciono, ve ne consiglio una veramente buona ed energetica.

Ingredienti:

  • 1/4 tazza di mandorle tritate
  • 1/4 tazza di semi di sesamo
  • 1/4 tazza di semi di zucca
  • 1/4 tazza di anacardi tritati
  • 1/4 tazza di uvetta secca
  • 1/4 tazza di farina d’avena
  • 1/2 tazza di miele 
  • 1/4 tazza di gocce di cioccolato nero fondente

Potete in ogni caso creare la vostra miscela personale anche in base ai vostri gusti.

Preriscaldate il forno a 160 gradi. Mescolate nel frattempo il tutto insieme al miele. Stendete l’impasto in un foglio di carta oleata da forno, di un certo spessore e infornate per 20/30 minuti. Controllate sempre che la parte superiori non scurisca troppo. A questo punto togliete dal forno e lasciate raffreddare, se la parte superiore non è uniforme, potrete ricoprirla con un altro foglio di carta oleata e appianare il tutto, quando ancora è calda. Procedete a tagliare le vostre barrette come preferite ed ecco il vostro snack salutare e dietetico.

Tags: barrette cerealibarrette di cereali fai da teeco ricette
Previous Post

Come riciclare le bustine di tè utilizzate

Next Post

La sindrome da fatica cronica legata ai metalli pesanti

Next Post
La sindrome da fatica cronica legata ai metalli pesanti

La sindrome da fatica cronica legata ai metalli pesanti

Comments 3

  1. Ivana says:
    10 anni ago

    Non sono specificate le quantità in grammi e per quante persone. Potete specificare? Grazie

    Rispondi
  2. cratos says:
    10 anni ago

    ciao , grazie molto utile!

    Rispondi
  3. Cristian says:
    10 anni ago

    Per i vegetariani e/o vegani si potrebbe sostituire con lo stesso quantitativo di zucchero di canna fatto caramellare dentro un pentolino con un po’ di acqua e addizionato caldo sui cereali. In alternativa, dato che verrà cucinato in forno, impastare con la stessa dose di zucchero di canna e qualche cucchiaio di acqua e poi metterlo in forno secondo la ricetta. Il miele deriva dalle api e quindi è un prodotto animale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.