• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 idee creative per riutilizzare le bucce d’arancia

by Agnese Tondelli
22 Settembre 2016
in Alimentazione Biologica, Fai da Te
0
Come riutilizzare le bucce d'arancia: 5 possibili creazioni

 

Bucce d’arancia per realizzare lampade, centrotavola, decorazioni per l’albero e tanto altro! Alcune graziosissime idee per riadoperare le parti di scarto di uno dei frutti più consumati nella stagione invernale.

Avete mai pensato di riutilizzare le bucce d’arancia per realizzare qualcosa di creativo? Come abbiamo avuto modo di vedere più volte, le arance sono un frutto prezioso per la nostra salute: sono ricchissime di vitamina C e supportano il nostro sistema immunitario. Le loro bucce, a cui spesso prestiamo pochissima attenzione, possono essere riadoperate in un’infinità di modi.

Qualche tempo fa, ad esempio, abbiamo visto alcuni progetti che dalle bucce d’arancia (e non solo) consentono di creare tessuti o, addirittura, possono arrivare a ripulire gli oceani dal mercurio. Incredibile, vero?

Ma, senza avere pretese così grandi, possiamo riutilizzare anche noi questi scarti della frutta, nel nostro piccolo, per creare qualcosa di creativo e utile per la casa. Vediamo una serie di idee.

Centrotavola di rose

La prima idea è riutilizzare le bucce d’arancia per creare delle rose che andranno a comporre il vostro centrotavola invernale. È una soluzione molto semplice da realizzare, basta prestare attenzione a non rompere le bucce mentre le togliete. L’immagine, molto semplice, dovrebbe potervi guidare passo passo nella realizzazione del centrotavola. Una volta ultimate le vostre opere, lasciatele seccare in maniera naturale, prima di comporle nel vaso.

Come riutilizzare le bucce d'arancia

Ornamenti

Anche in questo caso, dovrete tagliare le bucce avendo l’accortezza di non romperle. Prendete delle formine di metallo e ritagliate delle figure – fiori, cuori, farfalle – che potrete decorare e dipingere a vostro piacimento. Poi, potrete assemblarle per creare delle decorazioni da appendere al vostro albero di Natale o semplicemente in giro per casa, per profumare e rendere più colorato l’ambiente domestico.




Creare un spugna naturale

In questo caso si tratta di una spugna monouso, ma va bene lo stesso! Quando mangiate le arance, prima che le bucce si asciughino completamente, continuano a trattenere dentro di sé una serie di oli essenziali, utili a sgrassare pentole e padelle. Utilizzatele per lavare le vostre stoviglie!

Polvere per dolci

Le bucce della frutta, soprattutto di arance e limone, vengono adoperate in genere per realizzare la frutta candita. Potete però adoperarle in maniera diversa: lasciatele asciugare per qualche giorno, magari vicino una fonte di calore. Quando sono pronte, tritatele quanto più finemente è possibile, anche inserendole in un frullatore. Otterrete una polvere che conserverete nei barattoli di vetro e potrete adoperare all’occorrenza nelle vostre preparazioni di dolci e creme.

Sacchetti profumati

L’ultima idea di oggi è creare dei sacchetti profumati per la casa. In questa versione in ogni sacchetto sono inserite insieme sia bucce d’arancia che, in minor parte, bucce di limone. A queste vanno poi uniti dei bastoncini di cannella, delle gocce essenziali di chiodi di garofano, di olio di arancio e di cannella. Naturalmente, questa è solo un’idea. Ogni composizione è infatti personalizzabile in base ai vostri gusti personali. A questi potete aggiungere anche dello zenzero in polvere. Rompete le stecche di cannella, tagliate a pezzettini le bucce e unite tutti gli ingredienti, inserendoli in un sacchetto di iuta. Chiudete bene ed ecco pronti i vostri sacchetti profumati!

Foto: Frédérique Voisin-Demery on Flickr

Tags: Bucce d'aranciaidee creativeidee fai da tericiclo creativo
Previous Post

9 incredibili proprietà del pompelmo: le conoscete tutte?

Next Post

Granuli di Fordyce: cosa sono? Sono pericolosi? Le risposte

Next Post
Granuli di Fordyce sulle labbra e sui genitali: cause e conseguenze

Granuli di Fordyce: cosa sono? Sono pericolosi? Le risposte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.