• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

10 dolcificanti naturali alternativi allo zucchero bianco

by Gino Favola
18 Settembre 2017
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
0
dolcificanti naturali alternativi

Molti sono i dolcificanti naturali che possono sostituire in modo più salutare lo zucchero bianco raffinato. Ne abbiamo parlato in vari articoli, lo zucchero bianco per esser bianco come lo conosciamo subisce un’ enormità di processi: viene depurato con calce, trattato con anidride carbonica, acido solforoso, cotto, raffreddato, cristallizzato, centrifugato, filtrato, decolorato con carbone animale e colorato con coloranti (alcuni dei quali derivanti da catrame e cancerogeni!) e tutto per farlo così bianco e brillante.

Le alternative per i dolcificanti naturali più salutari sono:

1) Zucchero di cocco:

Lo zucchero di cocco contiene sedici (16) amminoacidi.  Gli aminoacidi sono essenziali per il metabolismo umano e per rendere la funzione del corpo umano corretta e in buona salute. Dei venti (20) aminoacidi,che sono necessari per costruire le proteine varie utilizzati per la crescita, la riparazione e la manutenzione dei tessuti del corpo, gli enzimi, ormoni e altre sostanze vitali del corpo, sedici (16) di questi amminoacidi sono presenti nello zucchero di cocco.

La più alta quantità di aminoacidi trovata nello zucchero di cocco e la glutammina. Lo zucchero di cocco è un prodotto naturale che viene da coltivazioni biologiche, non contiene sostanze chimiche, non contiene additivi, non contiene conservanti ne aromi artificiali o coloranti. Lo zucchero di cocco ha un indice glicemico basso. Lo zucchero di cocco ha rispetto allo zucchero di canna (ad esempio) ha il doppio del ferro , quattro volte più magnesio e zinco più di 10 volte.

2) Stevia, il più conosciuto tra i dolcificanti naturali

Stevia rebaudiana è una pianta di origine sudamericana, le cui foglie possiedono un’elevatissima capacità dolcificante, 300 volte maggiore di quella del classico zucchero bianco. Questo enorme potere dolcificante della stevia è dovuto ai suoi principi attivi, innnanzitutto allo stevioside. Della stevia vengono impiegate sia le foglie (tali e quali o essiccate), sia loro estratti, che possono essere utilizzati non solo per dolcificare bevande, ma anche in cucina, nella preparazione di prodotti da forno e dolci vari. Il vantaggio di utilizzare la stevia è che è completamente senza calorie.

3) Amasake:

L’ amasake un dolcificante naturale molto usato nella cucina orientale che si ottiene dalla germinazione enzimatica del riso bianco e che può anche essere autoprodotto facilmente in casa.

4) Miele, il più salutare ed energetico tra i dolcificanti naturali

Il miele è un alimento glucidico ad elevato potere energetico e facilmente digeribile: infatti il glucosio entra direttamente  in  circolo  e  può  essere  utilizzato  immediatamente  dall’organismo.
Lontano dai pasti il calo del tenore di glucosio nel sangue (glicemia)  può farci  perdere  di  lucidità,  attenzione,  efficienza  intellettuale:  un  cucchiaino  di miele può ripristinare all’istante  la funzionalità mentale. Nelle persone deperite (anziani,  inappetenti) o malate le stesse proprietà divengono molto più preziose: quando un malato, per diversi motivi, non è in grado di nutrirsi a sufficienza, una piccola quantità di miele sciolto in un po’ di acqua può ridargli le forze. Il miele quindi è un alimento adatto a tutti, o meglio a quasi tutti: per esempio in una dieta già squilibrata per eccesso di alimenti dolci, aggiungere anche del miele non fa certo bene. Il miele inoltre non è consigliabile per quelle persone che presentano dei  problemi nel metabolismo degli zuccheri (diabete),
a meno che non venga inserito nella dieta su indicazione del medico specialista

5) Sale rosa dell’Himalaya tra i dolcificanti naturali

Che ci crediate o no , l’aggiunta di un po ‘di sale marino non raffinato o sale rosa dell’Himalaya al vostro frullato mattutino , alla torta di patate dolci , alla macedonia di frutta , o altra bevanda dolce, può effettivamente aumentare la dolcezza naturale, senza zucchero . Non solo, aiuta anche a coprire l’amarezza intrinseca di alcuni alimenti , ma anche rende la dolcezza naturale di molti alimenti più accentuata. Questo è il motivo per cui molte persone spruzzano un po ‘di sale sul cocomero , sul limone e altri frutti prima di mangiarli . Essenzialmente il sale aumenta la capacità del cervello di elaborare la sensazione di dolcezza.

6) Polline d’api:

Polline d’api è un’ altra eccellente e deliziosa alternativa naturale allo zucchero . Il polline d’api è ricco di proteine ​​e carboidrati e dispone di vitamine e minerali, questa alternativa allo zucchero può davvero aiutare in caso di allergie stagionali.


7) Sciroppo di agave (rigorosamente bio):

L’ Agave è una naturale alternativa zucchero derivato dalla radice della pianta di agave , considerato a basso indice glicemico che significa che non aumenterà i livelli di zucchero nel sangue alto come altri dolcificanti glicemici. Tuttavia, è principalmente composto da fruttosio e glucosio , quindi dovrebbe essere usato con parsimonia .

8) Xilitolo:

Lo xilitolo è un’ottima alternativa naturale . Si trova in natura nei funghi , frutta , verdura e betulla. Simile ad alcuni altri dolcificanti è considerato basso indice glicemico, previene la carie e le infezioni dell’orecchio , favorisce la perdita di peso , rinforza ossa e denti.

9) Melassa:

La melassa è uno di quei dolcificanti naturali che viene estratto dai vari cereali (riso , orzo , mais , ecc), bacche, frutta o verdura da un processo di fermentazione . Di tutti i dolcificanti , è quello che occupa il primo posto nella classifica dei dolcificanti salutari e con maggiori indici nutrizionali. La melassa è di solito molto più morbida , più digeribile e nutriente e sana rispetto a qualsiasi zucchero raffinato o dolcificante artificiale . Ha un alto contenuto di carboidrati e vitamine del gruppo B e minerali, soprattutto potassio , calcio, acido fosforico , ferro, rame e magnesio .

10) Zucchero di canna integrale:

Lo zucchero ottenuto dalla canna da zucchero ( Saccharum officinarum ) , ci fornisce 386 calorie per 100 grammi , ricco di carboidrati , contiene quasi il 95 % , di vitamine del gruppo B ( B1 e B2 ) ed è ad alto contenuto di vitamina A come acido pantotenico. L’energia fornita da zucchero e glucosio , è necessaria per il corretto funzionamento del nostro cervello , occhi , sistema nervoso , dei muscoli , dei globuli rossi e ci danno energia per affrontare le nostre faccende quotidiane . Ma questi benefici si perdono quando si tratta di zucchero raffinato perché ha perso i suoi valori nutrizionali nel processo di sbiancamento

 

Tags: alternative zucchero biancoamatakedolcificante naturaledolcificanti alternatividolcificanti naturalimelassamielepolline apisucco di agave
Previous Post

Vernici naturali fai da te per imbiancare casa senza inquinare

Next Post

Mudra: 7 posizioni delle mani per ricaricarci di energia

Next Post
Mudra: 7 posizioni delle mani per ricaricarci di energia

Mudra: 7 posizioni delle mani per ricaricarci di energia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.