• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Albero di Giada: pianta della positività e della fortuna da tenere in casa

by Gino Favola
13 Settembre 2024
in Orto e Giardino
0
albero di giada

L’albero di Giada è spesso considerata un simbolo di buona fortuna e prosperità, per questo motivo è molto comune trovarla nelle case o negli uffici

Secondo il Feng-shui è fonte di prosperità e denaro, è una pianta da tenere in casa per aumentare energia positiva e fortuna

La crassula ovata, nota anche come albero di giada, è una pianta molto comune, dalle benefiche proprietà che derivano dall’energia positiva che è capace di sprigionare. Secondo un’antica tradizione cinese, sarebbe una fonte di ricchezza e fortuna per chi la tiene in casa. È infatti conosciuta anche con il nome di “Pianta dei Soldi”. Scopriamo insieme perché.

Albero di giada: caratteristiche e benefici

Nonostante il nome abbia delle reminiscenze orientali, l’albero di giada è una pianta originaria dell’Africa meridionale, facente parte della famiglia delle Crassulaceae, una famiglia molto numerosa a cui possono essere ricondotte più di 300 diverse specie di piante.

Si tratta di un arbusto ramificato, capace di superare anche 1 metro di altezza. Le sue foglie sono tonde, carnose, di colore verde scuro e i fiori sono invece bianchi o rosa, a forma di stella.

L’albero di Giada è però famoso per una caratteristica particolare: la sua capacità di portare guadagno e prosperità.

L’albero di Giada e il Feng-Shui

Il Feng-shui è un’antica arte geomantica cinese. Il nome significa letteralmente “vento e acqua”, in riferimento a due dei cinque elementi che plasmano la terra e che col loro scorrere determinano le caratteristiche di un luogo. Secondo le teorie del Feng-Shui, la casa e la vita vengono condizionati dalla direzione, forma e colore degli oggetti con cui entriamo in contatto e dalla loro assonanza con i 5 elementi della Terra. Qui su Ambientebio, ad esempio, abbiamo visto come arredare una casa secondo i principi del Feng-Shui, per vivere meglio, in armonia e con più energia.

albero di giada
Dove trovarlo: l’albero di giada è molto comune

Secondo la teoria del Feng-Shui, l’albero di giada è un elemento in grado di trasmettere energie positive e, allo stesso tempo, di assicurare maggiori guadagni.

Piante e fiori hanno una capacità eccezionale di attrarre energia vitale. In particolare, le piante sempreverdi irradiano energia positiva, influenzando di rimando l’uomo che vi si trova a contatto. Per queste sue capacità, l’albero di Giada è chiamato anche Pianta della Fortuna o Pianta dei soldi.

Può essere sistemata in casa o in ufficio. Affinché aumenti di efficacia, secondo i sostenitori del Feng-Shui, deve essere posizionata nell’angolo Sud-Est della casa. Ogni nuova foglia, dovrebbe significare nuovi introiti in arrivo. Durante il periodo della fioritura, invece, a seconda di quanto i fiori saranno rigogliosi, ci saranno tante nuove amicizie pronte a nascere o a rinforzarsi.

Albero di giada fioritura: questa pianta grassa fiorisce d’inverno, negli esemplari con molti anni e a temperature miti

Albero di giada cura e consigli per la coltivazione

L’albero di Giada è una pianta abbastanza diffusa. Può essere acquistata online, nei vivai, ma anche in alcuni supermercati. La trovate generalmente in vaso. Si tratta di un arbusto molto semplice da curare: gli piace il sole e non vuole essere innaffiato molto spesso. In inverno non necessita di grandi quantità di acqua e in estate va irrigato solo quando il terreno è asciutto. Può essere riprodotto per talea. Se curato bene, avrete la possibilità di godere delle sue carnose foglie verdi per tutto l’anno e, durante l’arrivo dell’inverno, dei suoi meravigliosi fiori a grappolo.

Fiorisce in inverno, producendo infiorescenze di fiori rosa o bianchi appena visibili alle estremità dei rami. Fiorisce non prima di dieci anni, ma non è un problema, poiché il tronco e i rami robusti della pianta, così come le sue foglie verde brillante, sono le sue caratteristiche più belle. Quando ricevi o acquisti un eucalipto, potresti notare cinque piante nel vaso.

In effetti, i vivaisti di solito spendono più esemplari per far sembrare il vaso più rigoglioso. In primavera, potete togliere le piante e dividerle, quindi metterle in un singolo vaso ciascuna. In questo modo, non solo ogni pianta crescerà meglio e più sana, ma risalterà anche il suo aspetto simile ad un albero. Temperatura moderata e non estrema. 20-25°C di giorno e 15-20°C di notte. Se vuoi vedere fiorire grandi piante mature, puoi esporle a 12,5-15,5°C durante l’inverno, giorno e notte, per una durata di 6 settimane.

Le piante di giada, con la loro capacità di propagarsi facilmente tramite talee, incarnano un simbolo vivente di continuità e connessione. Quando un ramo viene condiviso tra familiari o amici, si crea un legame che va oltre il semplice gesto di dono. La pianta cresce, mette radici, e diventa un testimone silenzioso di affetto e condivisione. Ogni nuova piantina rappresenta una parte di quella originaria, tramandando non solo bellezza e vita, ma anche i ricordi e il legame tra le persone, in un ciclo che può durare per generazioni.

Problemi comuni

Cocciniglie farinose, perdita di foglie e marciume radicale: per questo vengono consigliate poche innaffiature e un terreno ben drenato

Articolo aggiornato il 13/09/2024

Tags: crassula ovataenergia vitaleFeng Shuiin casa o in ufficioPianta dei soldiPianta della Fortunaprosperità
Previous Post

Come scegliere l’acqua minerale: Guida di Altroconsumo per tipologie e proprietà

Next Post

La Terra avrà due lune per un mese

Next Post
Due lune

La Terra avrà due lune per un mese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.