L’acqua minerale è una fonte incredibile di benefici per il nostro corpo e la nostra dieta. I risultati di una ricerca scientifica su quasi 20mila statunitensi.
Il consumo di acqua minerale aiuta a controllare il proprio peso, a ridurre la quantità di grassi saturi assunti e a tenere sotto controllo il colesterolo. È questa la conclusione di un nuovo studio USA sulle abitudini alimentari di decine di migliaia di persone.
Voi che ci seguite lo sapere da sempre. Quante volte abbiamo parlato dei benefici dell’acqua? Abbiamo visto anche una vera e propria ‘terapia’ con questa bevanda, da fare ogni mattina. E abbiamo stilato una lista degli 11 benefici che bere più acqua minerale apporta al nostro organismo. Oggi arriva la conferma da una nuova ricerca scientifica. Vediamo di cosa si tratta.
Acqua minerale: i benefici per la dieta
I ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno studiato gli effetti dell’assunzione di acqua liscia sull’assorbimento di energia e la qualità dell’alimentazione. Gli studiosi hanno analizzato un campione di 18311 adulti, maggiorenni. I dati erano stati raccolti dalla National Health and Nutrion Examination Survey tra il 2005 e il 2012.
I risultati sono stati straordinari. Aumentare di appena l’1% la quantità di acqua bevuta in un giorno ha una serie impressionante di benefici per l’organismo. Eccoli.
- Riduce mediamente la quantità totale di assorbimento di calorie: -8.58 kcal
- Riduce la quantità di calorie assorbite con gli zuccheri e le bevande gasate: -1.43 kcal
- Riduce la quantità di calorie dai cosiddetti “discretionary food” (alimenti con scarso apporto nutritivo, ma ricchi di grassi, zuccheri e colesterolo): -0.88 kcal
- Riduce la quantità di grassi assorbiti dall’organismo: – 0.21 g
- Riduce la quantità di grassi saturi assorbiti dall’organismo: – 0.07 g
- Riduce la quantità di zuccheri assorbiti: – 0.74 g
- Riduce la quantità di sodio assorbita: – 9.80 mg
- Riduce la quantità di colesterolo assorbito: – 0.88 g
Tutto questo con un aumento percentuale dell’1%. Incredibile, no? E la cosa più bella è che l’acqua minerale è economica e ‘democratica’. “Gli effetti dell’assunzione di acqua liquida sulla dieta”, scrivono i ricercatori, “sono risultati simili tra razze/etnie diverse, livello di educazione, livello di reddito e massa corporea”. Dalle analisi sono emersi benefici per tutti, quindi.
Anche se, per alcuni, gli effetti sembrano essere ancora maggiori: i maschi giovani e di mezza età hanno visto un impatto benefico maggiore. Secondo i ricercatori, però, questo potrebbe dipendere dal fatto che queste categorie assumono più categorie giornalmente.
Quanto bere?
Gli effetti sulla popolazione dell’acqua minerale sono stati rilevati attraverso tre aumenti progressivi del consumo di liquidi. Prima dello studio, il livello medio di consumo d’acqua corrispondeva a 4.2 tazze (circa un litro) al giorno. Durante lo studio, i partecipanti hanno aumentato il consumo di una, due o tre tazze al giorno. Ogni tazza corrisponde a circa 235 ml. In base alla quantità di liquidi assunta, la quantità di calorie è scesa tra le 205 e le 68, ogni giorno. Il sodio è calato tra i 235 e i 78 milligrammi. Lo zucchero è stato assorbito in meno tra i 5 e i 18 grammi. Il colesterolo, infine, ha visto un calo dell’assunzione tra i 7 e i 21 milligrammi. Queste sono tutte quantità giornaliere.
Se beviamo già tanto – almeno due litri al giorno – proviamo ad aumentare di almeno un quarto il consumo giornaliero. Se non riusciamo ad aggiungere questi livelli, cerchiamo di fare maggiore attenzione: ne va della nostra salute. Ecco 10 consigli per bere acqua nel modo corretto.
Foto: Aqua Mechanical on Flickr