Una scorretta esposizione al sole, unita all’assunzione di particolari farmaci, sbalzi ormonali o disfunzioni metaboliche possono causare nella nostra pelle la comparsa di antiestetiche macchie scure. La cosa peggiore? Che in genere appaiono nei punti più visibili, quelli maggiormente esposti al sole come viso, collo, mani e scollatura.
La cura migliore per evitare la comparsa di queste macchie è naturalmente la prevenzione: usare sempre una crema protettiva prima di ogni esposizione al sole, non usare profumi, medicinali o creme fotosensibilizzanti.
Esistono comunque dei rimedi naturali che possono aiutarci a schiarire l’iperpigmentazione causata dal sole. Naturalmente questi sono solo consigli che non possono assolutamente sostituire il parere di uno specialista. Fate sempre molta attenzione e cercate di non adoperarli sul viso senza esservi prima consultati con un esperto. Ricordate, inoltre, di non applicare mai queste soluzioni prima dell’esposizione al sole.
Limone
Il limone, l’elemento che, da solo, risolve veramente tantissimi problemi. Conosciuto come sbiancante naturale, ha delle proprietà particolari che consentono di rimuovere dalla pelle le cellule vecchie. Va applicato due volte al giorno sulla parte della pelle danneggiata dal sole. Il processo per schiarire le macchie è molto lento: bisogna avere un po’ di pazienza.
Decotto di betulla
Come suggerito dal blog Cure Naturali, il decotto di betulla è un altro ottimo rimedio per diminuire l’impatto estetico delle macchie solari. Può essere usato sia da bere, come tisana, che esternamente, lasciandolo raffreddare e applicandolo sulle macchie.
Aloe vera
Anche l’aloe vera è un buon rimedio per le macchie della pelle. Basta applicare sui punti che ci interessano del gel fresco di aloe vera. Le proprietà possedute dalla pianta, faranno schiarire sensibilmente le macchie.
Acqua di rose e Santalum paniculatum
Un altro rimedio suggerito dal sito inerboristeria.com è quello di utilizzare un miscuglio di santalum paniculatum (legno di sandalo)e acqua di rose. È necessario applicare la lozione sulla parte interessata e lasciare agire per 15 minuti. Poi, risciacquare.
Olio di ricino
Anche l’olio di ricino sembra avere delle proprietà sbiancanti. Utile, ad esempio, è applicare l’olio su dell’ovatta e strofinare la parte della pelle macchiata. Da ripetere due volte al giorno, mattina e sera.
Olio di oliva
Un altro ingrediente naturale utile nella battaglia contro le macchie solari è l’olio di oliva. Da usare quotidianamente, applicato sulla pelle con dei massaggi circolari, dovrebbe aiutare a schiarire la zona interessata.
Aceto bianco
Oltre all’olio di oliva e di ricino, anche l’aceto è utile al nostro scopo. Spesso, infatti, è utilizzato come ingrediente base per la preparazione di una lozione schiarente composta da rafano grattugiato e 200 ml di aceto. Il composto viene lasciato a macerare in una brocca per un giorno intero, per poi essere filtrato e usato come tonico per tamponare la pelle macchiata con l’ausilio di un dischetto di ovatta.
Acqua ossigenata
Infine, un altro ottimo sbiancante naturale è l’acqua ossigenata che, come abbiamo visto ha veramente mille usi.
Questi sono alcuni dei rimedi naturali più utilizzati per schiarire le antiestetiche macchie causate da una scorretta esposizione al sole. Il consiglio migliore che possiamo darvi è prevenire, usando sempre la protezione solare più adatta al vostro tipo di pelle. Basta un antibiotico, un antinfiammatorio o una cura ormonale, presi prima dell’esposizione al sole, a creare alla vostra pelle danni a volte anche irreversibili. Ricordate inoltre che questi consigli non possono assolutamente sostituire il parere di un esperto.
(Foto: Utente Flickr !ogan-paig3(:)
La ringrazio molto per l’offerta di tali informazioni utili sulla cura della pelle.