• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

3 app green per aiutarci a vivere la sostenibilità

by Agnese Tondelli
1 Luglio 2018
in Nuove Scoperte, Salute
0

La tecnologia non sempre è una cosa malvagia. Ciò che la rende tale è l’uso che ne facciamo. Esistono infatti una serie di applicazioni che, ad esempio, se caricate sul nostro smartphone, lo possono far diventare uno strumento green.

Abbiamo già elencato altre volte, in questa sede, una serie di applicazioni che ci possono aiutare ad applicare il concetto di sostenibilità. Abbiamo parlato di App che ci aiutano a pulire la città e di applicazioni che possono aiutare il nostro pollice a diventare più verde.

Oggi, vogliamo invece descrivere tre applicazioni, ognuna diversa dall’altra per uso e tematica, che possono trasformare il nostro cellulare in uno strumento utile alla nostra crescita sostenibile.

La prima applicazione che vogliamo descrivere si chiama RAEEporter. Nata dalla campagna di sensibilizzazione sui RAEE – Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – è un’app promossa da Ecodom in collaborazione con Legambiente. L’uso di questo tipo di applicazione è molto semplice: i cittadini di tutti i comuni italiani possono fotografare, o girare video, e segnalare i rifiuti elettrici ed elettronici (lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, televisori) che trovano abbandonati in strada, nei campi, sulle spiagge o in tutte le altre discariche abusive. Il Consorzio si impegna poi per collaborare alla rimozione degli stessi.

La seconda applicazione si chiama invece Ecolamp: l’isola che non c’è. Permette agli utenti di scoprire l’isola ecologica più vicina a casa, inserendo un Cap, un indirizzo. Fornisce inoltre precise indicazioni per raggiungere i luoghi di raccolta con i diversi mezzi. L’applicazione si divide in due sezioni: la prima, formata da una mappa geografica che indica la posizione dell’utente e i centri di raccolta vicini. E la seconda che è un elenco testuale dei centri di raccolta, ordinati in base alla distanza dalla quale vi trovate.

L’ultima applicazione che andremo a descrivere, invece, si chiama WWF Adoption. L’applicazione è stata pensata dal WWF Italia per tutti coloro che hanno scelto di adottare un animale in pericolo. Contiene approfondimenti e notizie sulle specie di animali che sono minacciate. È possibile conoscere in tempo reale quante adozioni mancano per raggiungere l’obiettivo proposto dall’associazione.

Queste sono soltanto tre applicazioni che possono rendere il tuo telefono più “green”, dandoti una mano a perseguire i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Negli appositi store ce ne sono tantissime, da applicazioni che aiutano a individuare i punti di rifornimento per le auto elettriche, ad altre che, invece, aiutano a calcolare la propria impronta ecologica in base al proprio stile di vita.

Alcune sono fatte meglio di altre, è naturale. L’importante è saper scegliere e capire qual è quella che veramente può aiutarci nel nostro passo verso la sostenibilità.

(Foto: Utente Flickr Jason Howie)

Tags: ambiente sostenibileApp Greenapplicazione mobileecolampRAEErifiuti elettriciWWF
Previous Post

In arrivo le api robot per l’impollinazione

Next Post

Le aziende della moda che non hanno firmato per la sicurezza sul lavoro in Bangladesh

Next Post
Le aziende della moda che non hanno firmato per la sicurezza sul lavoro in Bangladesh

Le aziende della moda che non hanno firmato per la sicurezza sul lavoro in Bangladesh

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.